Fisco

Piattaforma di e-procurement Mef/Consip, nel 2021 sale a 6,6 mld/€ (+53%) il valore delle gare bandite dalle PA

Le 1.610 procedure bandite nell’anno confermano il crescente gradimento dello strumento delle gare in “ASP”, che da gennaio è stato esteso anche a tutte le tipologie di lavori pubblici

giovedì 3 marzo 2022 - Redazione Build News

consip-logo-h

Sono state 1.610, per un valore di 6,6 mld/€, le gare bandite nel 2021 dalle pubbliche amministrazioni, utilizzando a titolo gratuito per i propri acquisti autonomi la piattaforma di e-procurement (cd. Gare in ASP - Application Service Provider), gestita da Consip per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Il risultato segna un aumento sia in termini di procedure bandite (+3% rispetto al 2020) sia in termini di valore bandito (+53%), a conferma del crescente gradimento delle amministrazioni verso uno strumento che consente grande efficienza e personalizzazione dell’acquisto.

L’analisi delle gare bandite evidenzia che:

- l’88% è stato bandito da Amministrazioni Centrali e il restante 12% da Amministrazioni Territoriali ed anche Centrali di Acquisto Territoriali

- il 57% sono state procedure aperte, di cui il 74% aggiudicate con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa

- l’ambito merceologico più rilevante in termini di procedure e di valore bandito è “Sanità, ricerca, welfare”, seguito da “Servizi per il funzionamento della PA” (postali, assicurativi, vigilanza, etc..). Da segnalare anche la crescita del valore bandito per “Alimenti, Ristorazione e Buoni pasto”

Tra i maggiori utilizzatori della piattaforma ci sono i Ministeri dell’Interno e della Difesa – nelle loro diverse articolazioni – il Ministero della Giustizia, l’Inps, il Ministero dell’Economia e Finanze, l’Agenzia del Demanio, ma anche molte amministrazioni locali.

Dopo la sperimentazione del 2021 su gare per lavori diversi da quelli di manutenzione - svolte 25 gare per un importo complessivo pari a 105 mln/€) e concessioni (42 gare per 88,4 mln/€), a partire da gennaio 2022 la piattaforma è stata ufficialmente estesa a tutte le tipologie di lavori pubblici.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...