Fisco

Piccoli investimenti, credito d’imposta se i beni sono “strumentali” all’attività d’impresa

L’acquisto di smartphone, tablet, sedie e mobili per ufficio di valore inferiore a 516,46 euro ma funzionale all’attività economica dà diritto al credito d’imposta del 6% o 10%

venerdì 17 settembre 2021 - Redazione Build News

beni strumentali azienda

Un bonus sotto forma di credito d’imposta anche per piccoli investimenti di valore inferiore a 515,46 euro ma pur sempre utili all'attività dell'impresa. Rientrano a pieno titolo quindi smartphone, tablet, ma anche sedie o mobili per ufficio. È quanto precisato dall’Agenzia delle entrate nella circolare del 23/7/2021, n. 9/E (IN ALLEGATO), in risposta a un quesito.  

Restano ferme le altre condizioni in passato richiamate dall’Agenzia: per quanto riguarda la soglia di 516,46 euro, il costo può essere portato in deduzione per intero nell'esercizio in cui i beni sono acquistati a condizione che gli stessi siano suscettibili di autonoma utilizzazione. Inoltre è necessaria la strumentalità degli stessi anche laddove il costo sia dedotto per intero nell'esercizio. Quindi non rientrano nel perimetro quei beni che esauriscono la loro utilità nell'esercizio in cui sono acquistati.  

Il credito d'imposta corrisponde al 6% o al 10% del costo di acquisto, a seconda del periodo in cui il bene è avvenuto, e può essere fruito nel periodo temporale previsto dalla norma, ovvero tre o cinque quote annuali oppure in un'unica quota annuale, a seconda della disciplina applicabile. 

Se il bene acquisito viene ceduto a terzi o a strutture produttive situate all’estero, entro i due anni successivi dall’entrata in funzione, il credito d’imposta viene ricalcolato. Questo vale per tutti i beni acquisiti, non solo quelli di importo inferiore ai 516,46 euro.

Franco Metta

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Rettifica dei dati catastali, il Fisco semplifica le operazioni

Il nuovo servizio “Istanza rettifica dati catastali” dell'Agenzia delle entrate sostituisce l’attuale...


Attualità
Volture catastali: al via il nuovo servizio web dell'Agenzia delle entrate

Il nuovo servizio “Voltura catastale web” sostituirà, progressivamente, l’attuale procedura “Voltura 2.0...


Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...