Ultime notizie

Piemonte: in vigore bando da 100 milioni di euro per la riqualificazione energetica delle imprese

Incentivi per la riduzione dei consumi energetici e delle sostanze inquinanti delle imprese e all’installazione di impianti per l’energia rinnovabile per autoconsumo. Finanziamenti agevolati fino al 100% dei costi ammissibili

martedì 24 marzo 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-efficienza_direttiva_recepimento-t

Ieri 23 marzo è entrato in vigore un nuovo Bando della Regione Piemonte POR FERS 14/20 che prevede incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle sostanze inquinanti delle imprese e all’installazione di impianti per l’energia rinnovabile per auto consumo.

Il Bando, con una dotazione finanziaria di 100 milioni di euro, offre la possibilità di ottenere un finanziamento agevolato fino al 100% dei costi ammissibili, suddiviso in:

- 80% finanziamento agevolato costituito da una quota regionale del 75% a tasso zero e da una quota bancaria a tasso convenzionato del 25%

- 20% contributo a fondo perduto, con limite massimo di 500.000€

Tale agevolazione, estremamente ampia per la quantità di spese ammissibili e per la presenza di una percentuale di finanziamento a fondo perduto, si caratterizza altresì per un’altra peculiarità che la rende unica: la cumulabilità con altri incentivi fiscali.

Nello specifico, le imprese che decidessero di sostituire i vecchi serramenti con nuovi sistemi in alluminio ad alta efficienza energetica potranno ottenere i benefici previsti dal Bando Regionale, ma scegliendo anche la formula di cessione del credito proposta dall'azienda Fresia Alluminio tali benefici verrebbero sommati a quelli dell’Ecobonus senza inoltre dover attendere 10 anni per il rimborso della quota spettante.

In sintesi, si otterrebbe la sommatoria tra l’aliquota 50% dell’Ecobonus, il 20% a fondo perduto previsto dal Bando, i vantaggi derivanti dagli ammortamenti fiscali, un aumento del comfort e il conseguente risparmio energetico.

Di seguito un estratto del bando che specifica quanto sopra descritto:

5. Cumulo sulle stesse spese con aiuti “de minimis” con costi individuabili. L’agevolazione concessa ai sensi del presente bando puo? essere cumulata con aiuti «de minimis» relativamente alle stesse spese entro l’intensita? di aiuto prevista dal Regolamento (UE) n. 651/2014 per quelle spese.

6. Cumulo sulle stesse spese con aiuti di Stato o con aiuti “de minimis” con costi non individuabili. L’agevolazione concessa ai sensi del presente bando e? cumulabile con aiuti di Stato senza costi ammissibili individuabili come, ad esempio, quelli concessi ai sensi degli artt. 21, 22, 23 del Regolamento (UE) n. 651/2014 ed eventuali aiuti “de minimis” per i quali i bandi non individuano spese ammissibili.

(fonte: www.fresialluminio.com)

In allegato il bando

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Un Lifestyle Hotel cinque stelle a Jesolo, Venezia

J44 è il Lifestyle Hotel a cinque stelle di Jesolo, Venezia, dotato...

Mercato
SAIE LAB Bologna: soluzioni per il dissesto idrogeologico e l’emergenza idraulica

Un laboratorio itinerante per approfondire strategie, tecnologie e interventi di messa in...

Attualità
Rinnovabili: l'appello dei sindaci contro la speculazione

Un appello al governo per fermare l’espansione incontrollata di impianti eolici e...