Impianti termici e climatizzazione

Più soluzioni per le esigenze di climatizzazione in ambito commerciale

Olimpia Splendid amplia la gamma Nexya® Commercial: ampiezza di taglie, ingombri ridotti, maggiore potenza e rispetto per l’ambiente.

martedì 26 marzo 2019 - Redazione Build News

olimpia

Olimpia Splendid rinnova la famiglia dei climatizzatori fissi in pompa di calore e tecnologia inverter Nexya® Commercial, concepita per fornire soluzioni professionali avanzate, affidabili e ad alta efficienza energetica alle esigenze di comfort di uffici e locali commerciali.

La tecnologia inverter di Olimpia Splendid consente un risparmio energetico del 30% rispetto ai motori che adottano una tecnologia tradizionale e contribuisce al raggiungimento delle classi più elevate (A++ in raffreddamento, A+ in riscaldamento nella stagione media e fino ad A+++ in riscaldamento nella stagione calda). Dal 2019 l’azienda ha rinnovato la gamma per consentire l’introduzione su tutti i modelli del gas R32, un gas refrigerante a basso impatto ambientale, con un Global Warming Potential molto più basso dell’R410A.

Flessibilità di combinazione e di installazione. Disponibile in 3 taglie monofase (18, 24, 36) e 2 trifase (36T, 48T), con capacità di raffreddamento fino a 15,1 kW e 18 kW in riscaldamento, si distingue per gli ingombri ridotti e la possibilità di scegliere la climatizzazione “su misura”. L’ampliamento di gamma, infatti, consente a Olimpia Splendid di rispondere alle diverse richieste d’installazione, anche in ambiti commerciali che necessitano di maggiori potenze o requisiti specifici. Dettaglio funzionale della gamma Nexya® Commercial sono inoltre le ottime performance anti-corrosione, grazie al nuovo rivestimento dell’unità esterna che ne garantisce una longevità fino a 7 volte superiore rispetto ai modelli tradizionali; aspetto importante nelle installazioni in zone costiere o particolarmente umide. La gamma è proposta con la possibilità di scegliere l’unità interna nelle versioni a cassetta (modelli Cassette e Cassette Compact), canalizzata e con istallazione a soffitto. Tutte le unità interne, inoltre, sono equipaggiate con specifiche prese di immissione aria per l’ingresso di aria esterna o di rinnovo.

Nexya® Commercial S4 E Duct. Il rinnovamento della gamma Duct si presenta sotto forma di 5 modelli di unità interna canalizzata contraddistinti dal design compatto (da 210 mm di altezza) e l’elevata prevalenza, ovvero la maggior pressione statica (fino a 160 Pa) che ottimizza il flusso dell’aria nelle diverse canalizzazioni per raggiungere più stanze o postazioni. La presenza della funzione di impostazione automatica della portata d’aria, inoltre, fa in modo che il sistema adatti il lavoro in funzione delle canalizzazioni collegate all’unità. Tutti i modelli Nexya® Commercial S4 E Duct sono forniti di comando remoto a parete, a filo, di serie che dà accesso alle regolazioni, alle funzioni e alla programmazione settimanale.

Ai Nexya® Commercial S4 E Duct si affiancano le nuove taglia dei Nexya® Commercial S4 E Cassette, il formato innovativo caratterizzato da ingombri ancora più contenuti (appena 600x600 mm) e i Nexya® Commercial S4 E Ceiling, l’unità interna installata a soffitto dal design essenziale.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
La nuova generazione di Unico si aggiudica l'Archiproducts design award

Premiato il design minimalista firmato Marco Michele Rossi (Newtone Architects) che connoterà...



Mercato
Olimpia Splendid diventa EHPA Member

L’ingresso nell’European Heat Pump Association rappresenta per Olimpia Splendid un importante acceleratore...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...