Il parere di...

PNIEC, AiCARR: moderata soddisfazione ma su rinnovabili molto da fare ancora

Le osservazioni dell'Associazione sul Piano nazionale integrato per l'energia e il clima pubblicato dal Mise. Italia Solare: buone le intenzioni, ma ancora troppo deboli gli obiettivi e incerta la strada per raggiungerli

giovedì 23 gennaio 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-definitivo-pniec

“Accogliamo con moderata soddisfazione la pubblicazione del PNIEC, Piano nazionale integrato per l'energia e il clima, che stabilisce gli impegni dell'Italia su efficienza energetica, rinnovabili ed emissioni al 2030”.

Lo scrive in una nota AiCARR, Associazione Italiana Condizionamento dell'Aria Riscaldamento e Refrigerazione, che ha inviato all'inizio dell'iter di discussione del PNIEC una serie di proposte dettagliate, che in parte hanno trovato applicazione nel documento finale pubblicato dal Ministero dello Sviluppo economico (LEGGI TUTTO).

Tra le proposte riprese dal Governo - ricordano dall'Associazione - si possono menzionare "l'integrazione delle fonti rinnovabili, l’efficienza energetica nei nuovi edifici, le misure suggerite sui sistemi di accumulo come quelli di pompaggio, gli accumuli elettrochimici e il power to gas, il dibattito pubblico in merito all'accettazione sociale degli impianti da fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, l’integrazione di queste ultime nel sistema dei trasporti, l'utilizzo di idrogeno e la relativa rete di distribuzione, la modifica del meccanismo che regola i Certificati bianchi, l’eliminazione dei sussidi al consumo di combustibili fossili diretti e indiretti con l’obiettivo di azzerarli nel prossimo decennio, la proposta per incrementare l’attività delle Esco nel settore della Pubblica Amministrazione".

"Rimane molto da fare - continua la nota di AiCARR - sulla promozione dell’autoconsumo dell’energia prodotta da FER, sulla riforma tariffaria e la rivalutazione degli oneri di sistema, sulle tempistiche per la graduale estensione dell'obbligo di quote minime da FER per gli edifici esistenti, sulla revisione del codice dei contratti pubblici per gli interventi di efficienza energetica, sull'adozione dell’idrometano nella micro-cogenerazione e, per finire, sull'implementazione di forme di comunicazione e di informazione per l'utente finale. Inoltre, secondo AiCARR, è fondamentale rivedere le quote minime obbligatorie di FER già esistenti per gli edifici nuovi e reinvestire i proventi derivanti da CO2 anche nel settore dell’efficienza energetica e non solo in quello dei trasporti pubblici, secondo le proposte che ha già avanzato su questi due temi ".

LA POSIZIONE DI ITALIA SOLARE. Secondo Italia Solare il Piano Integrato Energia e Clima che il governo italiano ha presentato a Bruxelles continua a essere un piano timido nei suoi obiettivi di decarbonizzazione e con indicazioni spesso generiche su come raggiungere il traguardo al 2030.

“Il PNIEC resta un piano ‘gas-centrico’ che non ha il coraggio di puntare direttamente sulle rinnovabili nel processo di transizione energetica. Un errore strategico che pagheremo in termini di competitività, di occupazione e crescita”, commenta Paolo Rocco Viscontini, Presidente di Italia Solare.

Sviluppo del fotovoltaico al 2030

Sebbene ci sia stato un leggerissimo incremento rispetto alla bozza del documento, l’obiettivo finale di 52 GW rimane insufficiente perché non viene considerata la perdita di producibilità a causa del degrado dei moduli. A questo si aggiunge un’erronea pianificazione dello sviluppo di nuove installazioni fotovoltaiche sull’arco dei prossimi 10 anni. “Dei 30 GW che dovranno essere installati non si può pensare di installare oltre 23 GW solo negli ultimi 5 anni con il rischio, se le cose non cambiano in termini di possibilità di accesso del fotovoltaico al mercato, di mancare clamorosamente l’obiettivo”, aggiunge Viscontini.

Comunità energetiche

In ambito di sviluppo delle comunità energetiche il PNIEC è molto generico, annuncia buone intenzioni senza, tuttavia, fissare alcuna data e obiettivi per la piena attuazione delle comunità energetiche che di fatto sono alla base della generazione distribuita fondata sulle rinnovabili e un tassello imprescindibile per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030.

Mobilità elettrica

Come nella precedente versione, nel PNIEC non vi è un’adeguata trattazione del tema, fondamentale per una vera decarbonizzazione nei trasporti. Secondo Italia Solare serve un serio programma di sviluppo delle infrastrutture di ricarica per evitare che l’Italia rimanga indietro rispetto ai competitor europei. Inoltre, è indispensabile associare indissolubilmente l’energia elettrica aggiuntiva necessaria per la mobilità alle produzioni da fonti rinnovabili per evitare maggiori produzioni da termoelettrico. In tutto questo va considerato che un aumento cospicuo della presenza di veicoli elettrici, potrà rappresentare un enorme sistema di accumulo distribuito in grado di dare stabilità alla rete con un’efficace funzione di demand-response, in tempo reale.

Metanizzazione Sardegna

In merito alla metanizzazione della Sardegna, Italia Solare resta convinta del fatto che sia una grande occasione persa per fare della Sardegna un’isola sostenibile. Solare, sia fotovoltaico sia termodinamico, eolico, bacini idrici esistenti e nuovi accumuli elettrochimici sarebbero sufficienti, insieme a mirati ma limitati utilizzi del GNL per usi industriali, a garantire l’adeguato approvvigionamento energetico dell’isola. Secondo l’associazione sussistono le condizioni per fare della Sardegna la prima regione prevalentemente rinnovabile già al 2030. Diversi sono gli esempi nel mondo di aree anche molto sviluppate (Florida, Danimarca, Irlanda, Olanda, …) che stanno abbandonando il gas in favore del fotovoltaico e dell’eolico insieme a incisivi programmi di sviluppo degli accumuli.

Italia Solare prevede che, indipendentemente dal PNIEC, ancora una volta il Paese Italia dovrà attivarsi, con le sue eccellenze imprenditoriali, per superare le difficoltà alle quali siamo purtroppo abituati (limiti e complicazioni normative in primis) per cogliere le opportunità offerte dai nuovi mercati delle rinnovabili che significa anche contribuire in maniera determinante alla decarbonizzazione, che ormai è chiaro a tutti che deve essere realizzata, in misura totale, nel più breve tempo possibile.

Leggi anche: “Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (PNIEC): pubblicato il testo definitivo

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Rinnovabili: appello urgente di Elettricità Futura e ANIE al governo

Le associazioni chiedono al governo di intervenire per evitare il blocco della...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Il parere di... copertina articolo
Scarico fumi a parete e distanze minime, quali strumenti per difendersi?

Associazione Marcopolo (polizia locale): contro il vicino di casa incurante e irrispettoso...

Il parere di... copertina articolo
Ozono e Covid-19: attenti alle fake news

L’ozono generato in situ per l'igienizzazione delle superfici comporta dei rischi e...

Dello stesso autore


Progetti
Resoconto dell’Assemblea annuale AIOP Piemonte

Si è svolta in questi giorni l’Assemblea che ha visto la nomina...

Progetti
Investimenti della Valle D’Aosta per la sanità

La Valle D’Aosta stanzia 297 milioni in sanità per il 2025 e...

Progetti
Fascicolo Sanitario nazionale: si entra nella fase 2.0

Il terzo incontro del convengo che promuove l’uso dell’FSE si è tenuto...