Ultime notizie

PNRR: 800 milioni contro il dissesto idrogeologico e 600 milioni per rete fognaria e depurazione

Via libera ieri in Conferenza Stato-Regioni a due tasselli fondamentali della Missione 2, componente 4, del PNRR, finalizzata alla tutela del territorio e della risorsa idrica

venerdì 29 aprile 2022 - Redazione Build News

dissesto-idrogeologico-nn

Ottocento milioni per interventi contro il dissesto idrogeologico e seicento milioni per investimenti relativi a fognature e depurazione. Via libera ieri in Conferenza Stato-Regioni a due tasselli fondamentali della Missione 2, componente 4, del PNRR, finalizzata alla tutela del territorio e della risorsa idrica.

L’obiettivo degli 800 milioni – oggetto di un Decreto su cui è stata sancita un’intesa in Conferenza Stato-Regioni - è quello di mettere in sicurezza il territorio dal rischio frane, sempre più frequenti a causa delle alluvioni, e per ridurre e prevenire gli allagamenti. Gli investimenti riguarderanno interventi di ripristino di strutture e infrastrutture pubbliche danneggiate per la riduzione del rischio residuo.

Un altro Decreto – su cui in Conferenza Stato-Regioni si è registrato il parere favorevole delle Regioni - definisce i criteri di riparto di 600 milioni che serviranno per ristrutturare la rete fognaria e le strutture di depurazione, in molti casi obsoleti o addirittura assenti, puntando sull’innovazione e cercando anche di consentire, dove possibile, la trasformazione degli impianti di depurazione in ‘fabbriche verdi’ per permettere il recupero di energia e fanghi e il riutilizzo delle acque reflue depurate per scopi irrigui o industriali.

Investimenti necessari anche per far fronte alla sentenza della Corte europea di giustizia che ha condannato l'Italia per non aver rispettato una serie di obblighi imposti dalla direttiva Ue sulle acque reflue.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Edilizia scolastica e PNRR: ulteriori 800 milioni per gli asili nido

Il Ministro Valditara ha firmato il decreto che avvia la procedura innovativa...


Attualità
PNRR: come sta procedendo? Tra sfide e criticità

Il governo ha rilasciato nuovi dati che delineano un quadro più chiaro...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore