Ultime notizie

PNRR, accordo da 110 milioni tra MiTE ed Enea per ricerche sull’idrogeno

In preparazione anche due bandi di gara per ricerca e sviluppo sull’idrogeno da 20 milioni di euro per enti di ricerca e università e da 30 milioni per soggetti privati

venerdì 11 febbraio 2022 - Redazione Build News

energy-g32a468734_640

Il Ministero della Transizione ecologica firmerà entro febbraio un accordo di programma con Enea per attività di ricerca e sviluppo sull’idrogeno, con i fondi del PNRR. L’accordo prevede un contributo massimo di 110 milioni di euro per le attività di un Piano operativo di ricerca che sarà predisposto da Enea.

Cosa prevede il PNRR sullo sviluppo dell'idrogeno?

Il PNRR su questa misura prevede complessivamente uno stanziamento di 160 milioni per Ricerca e sviluppo sull’idrogeno. Queste risorse sono distribuite su due differenti interventi:

  • Il primo è appunto la stipula di un accordo di programma con Enea, per un ammontare complessivo di 110 milioni, per svolgere tra il 2022 e il 2025 specifiche attività di ricerca e sviluppo in materia. L’accordo prevede lo svolgimento di attività di ricerca in collaborazione, come beneficiari, con il CNR (Consiglio nazionale delle ricerche) e RSE (Ricerca sul sistema energetico, società di ricerca controllata dal Gestore dei servizi energetici).
  • Il secondo intervento consiste nella pubblicazione di due bandi di gara per ricerca e sviluppo sull'idrogeno: uno da 20 milioni di euro per enti di ricerca e università, un altro da 30 milioni per soggetti privati. I bandi sono ad oggi in preparazione.

Franco Metta

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...