Ultime notizie

PNRR, governance più ampia per la fase attuativa

La cabina di regia allargata dovrà decidere sulle regole degli appalti e aggiornare periodicamente sullo stato di avanzamento lavori le parti sociali. Le imprese chiedono di favorire la massima partecipazione possibile

mercoledì 7 luglio 2021 - Redazione Build News

pchigi

Il PNRR, quanto meno nella sua fase attuativa, non sarà gestito solo dal Presidente del Consiglio e dai ministri competenti. La cosiddetta cabina di regia sarà allargata con l’ingresso di Regioni, Comuni e di una delegazione parlamentare. È questa la proposta formulata dai partiti alla quale il governo non si è opposto e ha rimesso la decisione finale alle commissioni Affari costituzionali e Ambiente della Camera. 

In particolare dovrebbero entrare a farne parte il presidente della Conferenza delle Regioni, il presidente dell’Anci (l’associazione dei Comuni italiani) e un gruppo di parlamentari designati. 

L’andamento del piano, ora che sta per entrare nel vivo, interessa tutti e per questo motivo è stata accolta positivamente anche la richiesta di trasmettere la relazione periodica sullo stato di attuazione anche al Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale a cui partecipano le parti sociali e la Conferenza unificata.  

Uno dei principali argomenti su cui la cabina di regia dovrà prendere decisioni è quello delle regole degli appalti per i lavori previsti da PNRR. Qui l’auspicio da parte del mondo imprenditoriale è che sia presa la strada della semplificazione, favorendo la massima partecipazione. Per Vito Miceli, presidente di Assofer, occorre “ricalibrare le gare affinché le infrastrutture siano realizzate da tutte le imprese di qualità, non soltanto da quelle grandi”. 

Franco Metta

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Edilizia scolastica e PNRR: ulteriori 800 milioni per gli asili nido

Il Ministro Valditara ha firmato il decreto che avvia la procedura innovativa...


Attualità
PNRR: come sta procedendo? Tra sfide e criticità

Il governo ha rilasciato nuovi dati che delineano un quadro più chiaro...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...