Smart City

PNRR: MiTE, altri 30 giorni ai bandi per l’economia circolare

La misura sta avendo successo, con richieste per 1600 milioni, tuttavia il ministero ha deciso la proroga per garantire l'obiettivo di coesione territoriale

lunedì 14 febbraio 2022 - Redazione Build News

circular-economy-webinar_sito

Sono stati prorogati di un mese i termini per la presentazione delle domande per i fondi del PNRR per l’economia circolare. Inizialmente fissati a metà febbraio, i termini vanno ora dal 16 al 23 marzo, a seconda della linea di intervento. La proroga è stata decisa dal MiTE per favorire una maggiore partecipazione delle aziende e delle Pubbliche amministrazioni del Sud ai bandi, che riguardano impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti. 

I bandi del PNRR, rivolti a beneficiari pubblici e privati, stanno andando bene: all’11 febbraio sono 1.400 le domande presentate al Ministero della Transizione Ecologica, per 1.600 milioni di euro sui 2.100 disponibili (1.500 per comuni e imprese pubbliche e 600 per le imprese private). La maggior parte di queste domande è stata presentata da aziende del Centro-Nord.

Sono ancora poche le richieste di finanziamenti dal Mezzogiorno, dove invece le strutture per il trattamento e il riciclo dei rifiuti sono particolarmente carenti. Di qui la decisione del MiTE di prorogare di un mese i termini per la presentazione delle domande, con l'obiettivo di garantire l'obiettivo di coesione territoriale stabilito dal PNRR (60% Centro-Sud). 

In virtù della proroga inoltre le domande inviate potranno essere integrate o annullate e ripresentate entro il nuovo termine. 

Franco Metta

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Economia circolare in Italia: sfruttato nel 2024 solo il 14% del potenziale

Sfide, progressi e storie di successo raccolte dall’Energy&Strategy della School of Management...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Smart City copertina articolo
Smart cities, firmato protocollo in Toscana

Regione Toscana, Anci e Confservizi Cispel Toscana hanno siglato un protocollo per...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...