Impianti termici e climatizzazione

Pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria ad altissima temperatura

Climaveneta lancia EW-HT, che sfrutta l’acqua a media temperatura come sorgente per produrre acqua molto calda a 78°C

lunedì 20 luglio 2015 - Erika Seghetti

EW-HT_high
La capacità di produrre acqua calda a temperature molto elevate è da sempre considerato un limite invalicabile per la tecnologia delle pompe di calore. Climaveneta sfida questo principio presentando sul mercato EW-HT.
Il nuovo sistema sfrutta l’acqua a media temperatura come sorgente per produrre acqua molto calda a 78°C, proponendosi come valida alternativa ai tradizionali bruciatori e caldaie a gas. I livelli di efficienza raggiunti sono di gran lunga più elevati rispetto a qualsiasi altro sistema di combustione tradizionale, registrando un valore di COP di 4,18 con la produzione di acqua a 78°C (acqua lato sorgente a 45/40°C).

Compressori scroll ad hoc

Gli elementi distintivi della nuova pompa di calore sono i compressori scroll dedicati e progettati specificatamente per questa tipologia di macchine. Il loro design  contribuisce ad estendere il campo di lavoro e ottenere elevate temperature sia di condensazione che di evaporazione, mentre la perfetta sinergia con la valvola di espansione e il driver assicura invece una regolazione accurata e senza pendolazioni.

Ideata con due circuiti frigoriferi completamente indipendenti, l’unità può essere utilizzata come unica e sola sorgente per la produzione di acqua calda sanitaria, mantenendo allo stesso tempo inalterate le caratteristiche di sicurezza ed efficienza.

Tutte le applicazioni


Questa formula  rende la pompa di calore adatta ad applicazioni di vario genere che spaziano dal residenziale ai grandi edifici commerciali, dalle applicazioni retrofit a edifici di nuova costruzione. In tutte questi casi la nuova pompa di calore si integra perfettamente con gli impianti a 4 tubi già esistenti, soddisfacendo da sola alla richiesta di acqua calda sanitaria.
In applicazioni di processo caratterizzate da numerosi scambi di energia termica e livelli di temperatura diversi, la pompa di calore permette di recuperare questa energia e trasferirla da un processo operativo ad un altro, aprendo le porte ad un utilizzo del tutto nuovo e redditizio dell’acqua a media temperatura.
In applicazioni mission-critical come sale server inoltre, EW-HT è in grado fornire due effetti utili contemporaneamente: da un lato l’unità si occupa di soddisfare il carico termico richiesto dagli uffici adiacenti al data center, mentre dall’altro contribuisce a raffreddare le sale server. Tutto questo senza che un singolo kW/h di energia venga sprecato.

Otto taglie


Con un range di potenze da 70 a 279kW, la nuova pompa di calore firmata Climaveneta è disponibile in otto taglie.
Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Prodotti
Pompa di Calore reversibile full inverter con refrigerante naturale R-290

Clivet presenta in anteprima Thunder, la nuova pompa di calore reversibile ad...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Ultime notizie
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?

Il Convegno AiCARR di Bari è stato un’occasione per riflettere sullo stato...

Tecnologie innovative
Un innovativo sistema di facciata modulare con le rinnovabili integrate

Dal Fraunhofer un’innovazione che potrebbe semplificare e dare una spinta agli interventi...

Aziende
Il teleriscaldamento per una transizione ecologica nel settore del comfort

Frascold e Solid Energy insieme per il il potenziamento di un impianto ...