Impianti termici e climatizzazione

Pompe di calore acqua-acqua con compressori a vite

Le nuove unità FX-W/H di Mitsubishi Electric sono disponibili in undici taglie differenti, con una capacità compresa tra 141 e 457 kW

lunedì 16 marzo 2020 - Redazione Build News

MH-CV_FX-W H (1)

Mitsubishi Electric, con il suo brand Climaveneta, presenta la nuova gamma di pompe di calore acqua-acqua FX-W/H, reversibili sul lato idraulico e disponibili in undici taglie differenti, con una capacità compresa tra 141 e 457 kW, in versione doppio circuito per potenze superiori a 280 kW in modo da garantire la massima ridondanza e affidabilità. Realizzate con componenti selezionati e con un design compatto, le unità FX-W/H sono idonee all’installazione in nuovi impianti, ma anche in quelli preesistenti caratterizzati da ambienti interni con spazi ristretti e requisiti stringenti dal punto di vista degli ingombri dimensionali.

Le pompe di calore FX-W/H sono progettate per fornire la massima efficienza sia a pieno carico che ai carichi parziali: tutte le taglie soddisfano e superano gli obiettivi di efficienza ERP più stringenti. In modalità pompa di calore, l'unità può produrre acqua calda fino a 53 °C e, con il kit opzionale HWT estendere il campo di funzionamento fino a 62 °C, rendendo l’unità adatta a una vasta gamma di applicazioni.

Le nuove pompe di calore FX-W/H sono caratterizzate da estrema compattezza, grazie al particolare layout costruttivo senza basamento e pannellatura, e da elevata flessibilità per adeguarsi alle più diverse condizioni di carico attraverso un’accurata termoregolazione. Sono dotate di compressori a vite compatti, ottimizzati per applicazioni a basso rapporto di compressione, evaporatore a fascio tubiero a espansione secca sviluppato e prodotto da Mitsubishi Electric e valvola di espansione elettronica.

In linea con l’impegno di Mitsubishi Electric su tematiche importanti come sostenibilità e rispetto ambientale e nel rispetto dei più recenti regolamenti Europei F-Gas, le nuove pompe di calore a marchio Climaveneta sono disponibili in versione G05 con refrigerante R513A. Il nuovo refrigerante R513A ha un GWP (Potenziale di riscaldamento globale) ridotto del 56% rispetto all’R134a, senza essere tossico né infiammabile (Classe A1 secondo ISO 817).

La serie FX-W/H è dotata del software di controllo W3000TE, caratterizzato da funzioni e algoritmi estremamente avanzati. Le prestazioni di W3000TE assicurano risposte adattive più veloci a diverse dinamiche d’impianto, in tutte le condizioni operative, garantendo in più la massima connettività con i più comuni protocolli BMS.  È inoltre disponibile come opzione l’innovativa interfaccia KIPlink che permette il controllo diretto dell’unità. Basata sulla tecnologia WiFi, KIPlink sostituisce la tradizionale tastiera a bordo macchina e permette all’utente di operare sull’unità direttamente da dispositivo mobile (smartphone o tablet) effettuando una scansione del codice QR posizionato sull’unità.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
La campagna di Mitsubishi Electric, in collaborazione con GB22

Mitsubishi Electric, in collaborazione con l'agenzia creativa GB22, lancia la nuova campagna...


Mercato
Arriva la partnership tra Mitsubishi Electric e Ancorotti Cosmetics

Le tecnologie dell’azienda giapponese garantiranno efficienza energetica e comfort ambientale negli ambienti...


Prodotti
Unità ad alta temperatura con refrigerante R513A

Mitsubishi Electric amplia la gamma di pompe di calore e refrigeratori a...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...