Ultime notizie

Pompe di calore, in Lombardia la guida tecnica per il rilascio dell’autorizzazione allo scarico

Approvate le modalità realizzative e i contenuti delle indagini preventive previste dalla legge regionale n. 38/2015, ai fini del rilascio dell’autorizzazione allo scarico in falda di acque sotterranee prelevate per scambio termico tramite pompa di calore

venerdì 17 febbraio 2017 - Redazione Build News

1_a_b_guida-tecnica-lombardia

L'art. 104 comma 1 del decreto legislativo 152/2006 prevede in via ordinaria il divieto dello scarico diretto nel sottosuolo e nelle acque sotterranee. Il comma 2 della predetta norma prevede, tuttavia, per talune fattispecie, per le acque utilizzate per “scambio termico” la possibilità di autorizzare lo scarico in deroga al divieto imposto. L’autorità competente procede ad autorizzare lo scarico dopo l’effettuazione di indagine preventiva.

Con la D.g.r. 8 febbraio 2017 - n. X/6203, pubblicata sul Bollettino ufficiale regionale Serie Ordinaria n. 7 del 15 febbraio 2017, la Regione Lombardia ha approvato le modalità realizzative e i contenuti delle indagini preventive previste dalla legge regionale n. 38/2015, ai fini del rilascio dell’autorizzazione allo scarico in falda di acque sotterranee prelevate per scambio termico tramite pompa di calore, di cui all’allegato al provvedimento.

L’allegato costituisce una guida tecnica per predisporre le relazioni da allegare all’istanza di autorizzazione alla reimmissione nelle acque sotterranee delle medesime prelevate per scambio termico in impianti a pompa di calore. L'allegato costituisce inoltre il riferimento tecnico-amministrativo per l’Autorità competente al rilascio dell’autorizzazione di cui all’art. 104, comma 2, del d. lgs. 152/2006.

In allegato la D.g.r. 8 febbraio 2017 - n. X/6203 con le modalità realizzative

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Mercato
Le novità di Oida Tech a ISH 2025

Oida Tech ha introdotto la nuova linea industriale presentando AA-35, la prima...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...