Ultime notizie

POST_PRODUZIONE Città, industria, ambiente. Una visione di progetto

Venerdì 10 luglio 2015 - TARANTO

martedì 7 luglio 2015 - Redazione Build News

Taranto al centro del dibattito sul riuso delle aree industriali dismesse nell’Incontro/Confronto “Post_Produzione Città, industria, ambiente. Una visione di progetto”, in programma venerdì 10 luglio, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna Convento San Francesco (Via Duomo, Città vecchia).

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori - in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Taranto e  la Federazione Regionale  degli Ordini degli Architetti della Puglia - ha chiamato rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, delle  associazioni ambientaliste e di categoria,   responsabili delle politiche urbane, economisti ed esperti per un confronto sulle proposte per  riutilizzare aree ex produttive e restituire alle città che le contengono possibilità alternative alle domande di qualità e soprattutto di benessere che provengono dalla collettività, nonché di nuovo utilizzo dello spazio.

Nel corso dell’Incontro/Confronto di venerdì 10 luglio verranno presentati alcuni esempi progettuali nel campo della riqualificazione delle aree produttive che riguardano, tra gli altri, il “Workout Pasubio” a Parma; il caso Bagnoli a Napoli; il Porto Antico di Genova e le aree dismesse delle acciaierie di Cornigliano; il Cementificio della Sacelit – Italcementi a Senigallia; le cave di Fantiano a Grottaglie (Ta) ; l’area Fibronit a Bari;    gli ex Magazzini Generali  a Verona.

Il giorno successivo -  attraverso  la Tavola  rotonda “Centri storici, aree produttive, aree militari, aree portuali. La rigenerazione urbana e gli esempi di buone pratiche in Puglia.  La proposta  per Taranto”, organizzata    dalla Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti della Puglia” tutta l’attenzione sarà, invece, concentrata sulla Città dei due mari. Apriranno la Tavola Rotonda, alle ore 9,30, i saluti di Gaetano Centra, presidente della Federazione degli architetti pugliesi e di Massimo Prontera, presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Taranto.

In allegato il programma


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore