Ultime notizie

Premi Architetto dell’anno e Giovane talento 2019: entro il 30 settembre le candidature

Possono partecipare le opere realizzate da architetti operanti singolarmente o in raggruppamenti multidisciplinari, con un capogruppo architetto, unico responsabile e referente nei confronti dell’Ente Banditore

lunedì 9 settembre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-awn-premi2

Dare visibilità al Professionista o allo Studio che si ritiene rappresentino un’eccellenza tecnica e professionale e che abbiano saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi è l’obiettivo dei Premi Architetto dell’anno e Giovane talento 2019.

I Premi 2019 sono promossi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori nell’ambito della Festa dell’Architetto 2019, con la rete degli Ordini territoriali degli Architetti PPC. Sono rivolti a professionisti singoli o associati che saranno valutati sulla base dell’apporto alla disciplina, sostanziato da realizzazioni che abbiano contribuito a trasformare, promuovere, diffondere e salvaguardare la cultura, il territorio e l’innovazione architettonica.

Le candidature possono essere inviate dal 22 luglio al 30 settembre 2019.

Possono partecipare le opere realizzate da architetti operanti singolarmente o in raggruppamenti multidisciplinari, con un capogruppo architetto, unico responsabile e referente nei confronti dell’Ente Banditore.

Ogni candidato singolo o associato può partecipare con una sola opera per categoria, ma una singola opera può essere candidata, ricorrendone i presupposti, in più categorie.

Alla sezione Giovane Talento dell’Architettura Italiana sono ammesse esclusivamente le opere progettate da architetti che alla data di pubblicazione del bando, non hanno ancora compiuto 36 anni.

La Segreteria Operativa dei Premi è istituita presso il CNAPPC in via di Santa Maria dell’Anima 10 - 00186 Roma, ed è contattabile all’indirizzo premioarchitettoitaliano2019@awn.it.

Link al Bando

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Ultime notizie
Bando per Napoli Porta Est, gli architetti scrivono al governatore De Luca

“Il Bando non prevede un’adeguata commissione giudicatrice, vanno revisionate le procedure inserendo...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...