Leggi

Procedura per la comunicazione degli interventi significativi: novità dal GSE

Ristoro dell'elemento ReTEE: è a disposizione un'apposita casella pec per tutti i Produttori che devono trasmettere idonea documentazione relativa a qualsiasi tipo di intervento significativo realizzato presso il proprio impianto qualificato

martedì 12 ottobre 2021 - Redazione Build News

Il Gse comunica che è a disposizione un'apposita casella pec per tutti i Produttori che devono trasmettere idonea documentazione relativa a qualsiasi tipo di intervento significativo realizzato presso il proprio impianto qualificato.

L'indirizzo pec è: ristororetee.gestioneesercizio@pec.gse.it e la trasmissione della documentazione deve avvenire avendo cura di esplicitare nell'oggetto il numero richiesta ottenuto in fase di qualifica.

La comunicazione degli interventi significativi deve avvenire:

- entro 60 giorni dalla conclusione dell'intervento stesso;

- per interventi conclusi prima dell'11/10/2021, entro 60 giorni a partire dall'11/10/2021.

Il GSE mette inoltre a disposizione un format di dichiarazione da inviare con la pec e un format di scheda utile a individuare le informazioni da fornire in caso di intervento significativo. Tali format, insieme a 2 esempi precompilati, sono disponibili nella sezione documenti.

Per maggiori informazioni è possibile visionare il “Regolamento Operativo per il Ristoro dell'elemento ReTEE ai sensi della Deliberazione ARERA 96/2020/R/Eel del 26 marzo 2020" nell'apposita sezione del sito.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Impianti FER, l'Abruzzo ha approvato la legge sulle aree idonee

Il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha approvato il progetto di legge di iniziativa...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...