FAKRO parteciperà anche quest’anno a Klimahouse. A Bolzano, dal 29 gennaio al 1° febbraio, l’azienda esporrà all’interno dell’area ad essa dedicata (SETTORE CD - STAND D23/04), alcune mirate proposte in grado di coniugare funzionalità, luminosità e bellezza con avanzate tecnologie in grado di migliorare le performance del prodotto, dalla sicurezza all’isolamento termico.
Finestre calpestabili
Protagonista della kermesse sarà innanzitutto la finestra calpestabile per tetti piatti DXW. Dotato di una robustezza straordinaria, in virtù della sua costruzione rinforzata, il modello DXW è la soluzione ideale per tetti piatti che vengano utilizzati anche come terrazze: su questa finestra, progettata miratamente per tali casistiche, è infatti possibile camminare liberamente e in totale sicurezza. La finestra DXW garantisce inoltre elevati parametri termoisolanti: è infatti dotata di un doppio vetrocamera altamente performante nonché realizzato mediante un sofisticato sistema di incollaggio dei vetri (tre lastre di vetro accoppiato all'esterno 888.44 + 16 intercapedine + 4 temperato + 18 intercapedine + 66.2 accoppiato interno) ed è contraddistinta da un coefficiente di trasmittanza termica pari a 0,70W/m². Grazie a tali performance termiche, DXW è quindi idonea a rispondere alle più differenti casistiche: dall’abitazione ideata con buoni valori isolanti sino alle case passive.
Allo stand FAKRO non mancherà inoltre la proposta FTT U8 Thermo: idonea anche per l’edilizia passiva, FTT U8 Thermo è una finestra con prestazioni termiche tra le migliori disponibili sul mercato, con singolo pacchetto vetrato. Installato con il raccordo EHV-AT Thermo, questo serramento ha un coefficiente Uw=0,58W/ m²K ed ha ottenuto il certificato del Passivhaus Institut.
Scale e botole
In tema di scale retrattili, l’azienda esporrà invece a Bolzano il modello LTK Energy. Frutto del costante impegno in Ricerca&Sviluppo dell’azienda, LTK Energy si distingue infatti innanzitutto per gli eccezionali valori in termini di trasmittanza termica: il coefficiente termico Uw pari a 0,68W/m2K la rende il prodotto ideale per gli edifici a basso consumo energetico, volti a ridurre le perdite di calore e a risparmiare sulle spese di riscaldamento. È particolarmente indicata anche per tutti quegli edifici in cui ci sia una notevole differenza di temperatura tra il vano riscaldato in mansarda e un solaio non abitabile.
Tra gli altri prodotti che saranno presentati a Bolzano, è infine da citare la botola DRL, un serramento per tetti piatti progettato per l’abbinamento con le scale retrattili dell’azienda, in grado di offrire un accesso al tetto ancora più comodo e sicuro. Caratterizzata da un telaio con profili in PVC multicamera, riempiti con materiale isolante termico, e dalla presenza di una mirata guarnizione in gomma, la nuova botola assicura anche eccellenti prestazioni in termini di isolamento termico, garantendo un valore di trasmittanza termica Uw = 0,67 W/m²K.
“Klimahouse è un evento di fondamentale importanza per il settore dell'edilizia sostenibile e innovativa – afferma Bruno Pernpruner, Direttore Generale di FAKRO Italia. La nostra pluriennale presenza a questa manifestazione riflette il costante impegno del Gruppo nel progettare soluzioni che non solo rispondano alle esigenze del mercato, ma siano anche allineate alle sfide globali legate al cambiamento climatico, nonché all’evolversi delle direttive europee che diverranno negli anni sempre più stringenti in tema di efficienza energetica.”