Ultime notizie

Professionisti antincendio, chiarimenti sulle docenze in occasione di corsi di aggiornamento

Il Ministero dell'Interno ha risposto a un quesito dell'Ordine degli ingegneri di Ferrara

venerdì 5 agosto 2016 - Redazione Build News

1_formazione_docente_sicurezza

Con la nota prot. n. 0009594 del 27 luglio 2016, la Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica dei Vigili del Fuoco ha risposto a un quesito posto dell'Ordine degli Ingegneri di Ferrara in merito al mantenimento dell'iscrizione nel registro dei professionisti autorizzati al rilascio delle certificazioni antincendio (art. 7 del dm 5 agosto 2011).

Il quesito riguarda lo specifico caso di un iscritto che, avendo partecipato ad un corso di aggiornamento in parte come discente e in parte come relatore, aveva chiesto all'Ordine l'accreditamento di un numero di ore di formazione coincidente con l'intera durata (8 ore) del corso, senza tenere conto dei diversi ruoli assunti dal professionista nel corso dell'evento formativo.

LA RISPOSTA DEL MINISTERO. Questa la risposta del Ministero dell'Interno: “si prende atto della problematica segnalata e si ritiene che la stessa necessiti di approfondimento congiunto con i Consigli Nazionali delle professioni, al fine di addivenire ad una giusta regolamentazione della materia.

Nelle more dei lavori sopraindicati, si segnala che l'attuale quadro normativo di riferimento, nello specifico la circolare D.C. PREV. 7213 del 25/5/2012, non prevede un esplicito divieto della casistica prospettata nel quesito che, pertanto, può essere considerata accoglibile.

Resta ovviamente inteso che, per il docente interessato, non potrà invece essere riconosciuta valida ai fini dell'aggiornamento obbligatorio di cui al D.M 5 agosto 2011 e s.m.i. la riproposizione dello stesso evento formativo.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Adeguamento antincendio, nuovi slittamenti nel Milleproroghe 2025

Approvata dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato la proroga al 31 dicembre...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore