Ultime notizie

Professionisti antincendio: nuovo applicativo informatico per la gestione degli elenchi

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha aggiornato la versione dell'applicativo in attesa dell'implementazione del programma che consentirà l'interfacciamento tra la piattaforma informatica dei Vigili del Fuoco e quella dei Consigli nazionali delle professioni

martedì 17 gennaio 2017 - Redazione Build News

1_a_b_prevenzione-incendi-u-2

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha diramato una circolare – in allegato – relativa al nuovo applicativo informatico per la gestione degli elenchi ministeriali di cui all'art. 16 del D.Lgs. 139/2006.

In attesa dell'implementazione del programma che consentirà l'interfacciamento tra la piattaforma informatica dei Vigili del Fuoco e quella dei Consigli nazionali delle professioni, si è reso necessario un nuovo applicativo per la gestione dei professionisti che al termine del quinquennio di riferimento sono stati sospesi dal proprio Ordine per carenza di aggiornamento (art. 7 D.M. 5 agosto 2011).

EDIZIONE 2017 DEL MANUALE D'USO. La nuova versione del manuale d'uso dell'applicativo VF – edizione 2017 – sarà pubblicata, come di consueto, nella sezione 'professionisti antincendio' del sito www.vigilfuoco.it.

Le eventuali segnalazioni o richieste di chiarimento di natura amministrativa connesse all'utilizzo dell'applicativo dovranno essere inoltrate, esclusivamente per il tramite dei Consigli nazionali di appartenenza, alla Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, all'indirizzo di posta elettronica: prev.prevenzioneincendi@vigilfuoco.it.

Le eventuali richieste di assistenza informatica dovranno invece essere inoltrate all'indirizzo di posta elettronica: redazionetecnica.web@vigilfuoco.it.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Adeguamento antincendio, nuovi slittamenti nel Milleproroghe 2025

Approvata dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato la proroga al 31 dicembre...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...