Leggi

Progettazione e realizzazione di opere durabili: progetto UNI in inchiesta pubblica preliminare

La futura norma fornisce le definizioni, l'elenco delle azioni aggressive nonché le istruzioni per la prevenzione dei loro effetti nelle opere di calcestruzzo e negli elementi prefabbricati di calcestruzzo

lunedì 14 settembre 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-uni-c

La Commissione UNI/CT 021 Ingegneria strutturale è interessata al progetto di norma UNI1608604 “Durabilità delle opere di calcestruzzo e degli elementi prefabbricati di calcestruzzo - Parte 1: Indicazioni per una efficace progettazione e realizzazione di opere durabili”, destinato a sostituire la norma UNI 11417-1:2012.

La futura norma fornisce le definizioni, l'elenco delle azioni aggressive nonché le istruzioni per la prevenzione dei loro effetti nelle opere di calcestruzzo e negli elementi prefabbricati di calcestruzzo.

La revisione risulta necessaria vista l’età della norma in vigore, pubblicata 8 anni fa, e l’esigenza di aggiornare alcuni rifermenti normativi, superati dalla pubblicazione di nuove norme.

Le modifiche introdotte riguardano l’aggiornamento di alcuni passaggi (azione delle acque aggressive dilavanti, fessurazione del calcestruzzo) e l’eliminazione dei prospetti già presenti nella UNI EN 206 e nelle NTC.

Il progetto si trova nella fase dell’inchiesta pubblica preliminare (>> vai alla banca dati). Chiunque fosse interessato può inviare i propri commenti entro il 26 settembre 2020.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Facciate continue: pubblicata la norma UNI EN 18001:2025

Fornisce le regole di categoria di prodotto (PCR) per le dichiarazioni ambientali...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...