Il 15 e 16 aprile dalle 14:30 alle 17:30 si svolgerà il corso "Progettazione e Realizzazione di strutture in carpenteria metallica" per imparare le nozioni pratiche sull’esecuzione delle costruzioni in acciaio dal punto di vista della realizzazione.
Sei ore formative per scoprire la redazione di un progetto costruttivo, le lavorazioni d’officina con i relativi vantaggi e limiti dettati dalla tecnologia, i processi di saldatura, le fasi di trasporto, sollevamento, montaggio e i controlli che devono essere fatti in fase di direzione dei lavori e di collaudo.
Grazie alla collaborazione con DEI Consulting, saranno erogati 6 CFP crediti formativi per ingegneri.
Il programma del corso
PARTE 1 – ELEMENTI DEL PROGETTO ESECUTIVO DI UNA CARPENTERIA METALLICA
- L’iter progettuale di una commessa;
- Obiettivi e responsabilità: “chi” fa “cosa”
- Contenuti minimi di un progetto ESECUTIVO;
- “ESECUTIVO” non è solo una parola…
- worst practice: imparare dagli esempi negativi;
- Il capitolato tecnico e la specifica di esecuzione;
- UNI EN 1090-2 – criteri di applicabilità;
- Il disegno d’officina;
- regole e convenzioni;
- la rappresentazione delle carpenterie;
- il non detto del B.I.M.
PARTE 2 – LA REALIZZAZIONE DELLE CARPENTERIE METALLICHE
- le lavorazioni d’officina;
- Normativa di riferimento UNI EN 1090-2
- Classi di esecuzione;
- Disamina delle lavorazioni.
- i trattamenti superficiali;
- Acciaio patinabile;
- Vernicatura;
- Zincatura;
- il trasporto;
- il montaggio;
- il pericolo dell’evoluzione degli schemi statici;
- il piano dimontaggio;
- Le tolleranze di montaggio;
- Direzione Lavori e Collaudo.
- controlli e verifiche delle saldature;
- bulloni e verifica del serraggio;
- I certificati.
Il vantaggio in più dei buoni acquisto
È un "premio speciale", un buono acquisti pari alla metà del valore del corso acquistato [iva esclusa], che viene consegnato a ciascun partecipante al momento stesso dell’iscrizione.
Il buono:
- è valido per acquistare libri o eBook a scelta su questo sito
- va speso per intero in un unico acquisto
- è utilizzabile solo dopo la chiusura del corso.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, visitare il link.