Leggi

Progetto di prassi di riferimento “Sistema di Gestione BIM – Requisiti”: avvio consultazione pubblica

La consultazione terminerà il 17 ottobre 2019

martedì 17 settembre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-consultazione-prassi-uni-bim

Il tavolo UNI/PdR "Sistema di gestione BIM" ha approvato l’avvio della pubblica consultazione del progetto di prassi di riferimento dal titolo “Sistema di Gestione BIM – Requisiti”.

Frutto della collaborazione con ICMQ S.P.A., il documento definisce i requisiti di un Sistema di Gestione BIM (SGBIM) che una organizzazione deve attuare per migliorare l’efficienza del processo di programmazione, progettazione, produzione, esercizio ed eventuale dismissione dell’opera. Lo scopo è fornire elementi funzionali alla certificazione del sistema di gestione BIM dell’organizzazione, sia essa un affidatario o un committente.

La prassi è predisposta in coerenza con la UNI EN ISO 9001:2015 in modo che le organizzazioni che attuano un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) lo possano agevolmente integrare. Le discontinuità nella numerazione dei paragrafi presenti in alcune sezioni di questo documento, sono dovute alla necessità di mantenere l’allineamento con la UNI EN ISO 9001:2015.

Il progetto di UNI/PdR è ora sottoposto alla fase di consultazione pubblica, con scadenza il 17 ottobre 2019.

In allegato il documento in consultazione

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Building Information Modeling (BIM): novità in Umbria

La Regione ha approvato la delibera che istituisce un gruppo di lavoro...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...