Ultime notizie

Progetto HARP sul riscaldamento efficiente: online il questionario

Scopo di HARP è informare il consumatore sull’efficienza energetica del proprio impianto di riscaldamento, per incoraggiare la sostituzione programmata e consapevole degli apparecchi obsoleti con quelli ad alta efficienza energetica, approfittando anche dei relativi incentivi fiscali

giovedì 9 gennaio 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-caldaie-progetto-harp

L’ENEA è partner del progetto europeo HARP (Heating Appliances Retrofit Planning), finanziato attraverso il programma Horizon 2020.

Scopo di HARP è informare il consumatore sull’efficienza energetica del proprio impianto di riscaldamento, per incoraggiare la sostituzione programmata e consapevole degli apparecchi obsoleti - tuttora numerosi - con quelli ad alta efficienza energetica, approfittando anche dei relativi incentivi fiscali.

Per promuovere la sostituzione dei generatori di calore e il relativo adeguamento degli impianti è importante comprendere il comportamento e gli orientamenti del consumatore rispetto alla loro adozione.

Si può contribuire a tal fine rispondendo in pochi minuti al seguente questionario, i dati raccolti resteranno anonimi e riservati.

Link al questionario

Leggi anche: “Riscaldamento efficiente: il progetto HARP

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...