Ultime notizie

Pronto il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) per i liberi professionisti

Il 1° dicembre 2019 entreranno in vigore le Linee guida per le identità digitali per uso professionale

mercoledì 13 novembre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-agid-logo

Nuove prospettive e funzionalità per il Sistema Pubblico di Identità Digitale con la pubblicazione delle regole per il rilascio delle identità digitali per uso professionale

Con la pubblicazione delle “Linee guida per il rilascio delle identità digitali per uso professionale” da parte di AgID, SPID diventa uno strumento che consente alle pubbliche amministrazioni e ai privati di verificare l’appartenenza di una persona fisica ad un’organizzazione e/o la sua qualità di professionista.

Grazie alle Linee Guida si attiva una nuova funzionalità per il sistema pubblico di identità digitale, attesa da numerose pubbliche amministrazioni e da privati, che consente l’apertura di nuovi servizi online, superando gli ostacoli all’uso della propria identità digitale per scopi lavorativi.

Le indicazioni contenute nel regolamento individuano le modalità che gli Identity Provider devono seguire per il rilascio delle identità per uso professionale, consentendo di veicolare attraverso SPID, oltre ai dati della persona fisica, anche i dati dell’organizzazione di appartenenza per la quale si sta agendo su un servizio reso disponibile da un service provider.

Le identità rilasciate non identificano lo status persona giuridica né l’appartenenza di un professionista a un determinato ordine professionale o altro elenco qualificato.

Le linee guida, emanate ai sensi dell’art. 71 del CAD, sono state emanate con la Determina AgID n. 318/2019 ed entrano in vigore il 1 dicembre 2019.

In allegato le Linee guida

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
È online il Codice dei Contratti Pubblici Digitalizzato (Digit-APP)

Permette la consultazione del D.lgs. 36/2023 in modalità interattiva, consentendo di confrontare...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...