Gli sforzi compiuti dalla Provincia di Siena per il miglioramento ambientale secondo gli standard internazionali ISO 14001 ed il Regolamento CE EMAS hanno fatto sì che la stessa sia stata scelta come esempio da divulgare al convegno 20 years of premium environmental management - High Level Conference on EMAS in programma a novembre a Berlino presso la sede della Banca Centrale Europea.
La norma ISO 14001 ed il Regolamento EMAS propongono, su base volontaria dell’organizzazione aderente, di mettere in piedi un sistema di gestione ambientale per migliorare le prestazioni ambientali ed avere sotto controllo la conformità alla normativa ambientale, quindi implementare la tutela delle risorse naturali, il risparmio e l’efficientamento energetico, la buona gestione degli edifici di proprietà, per esempio. Gli obiettivi prefissati devono essere rendicontabili e raggiunti.Il mantenimento di un sistema di gestione ambientale di questo tipo - commenta Fabrizio Nepi, Presidente della Provincia di Siena - ha una grande rilevanza non solo in termini di comprensione e di divulgazione, ma soprattutto perché ci permette, facendo luce sui punti di forza e sulle criticità, di improntare una politica di miglioramento ambientale e quindi di sviluppo, perseguendo comportamenti sempre più rispettosi dell’ecosistema, a partire da noi stessi.
Il risultato ottenuto per il 2015 è ancora più importante a fronte dell'ingente riorganizzazione che l'Ente ha dovuto mettere a punto per fare fronte alle difficoltà finanziarie dovute al taglio dei trasferimenti statali alle Province.