Ultime notizie

Puglia, aperto il bando da 157,8 milioni per efficientamento energetico edifici pubblici

Invio domande entro il 30 agosto 2017

mercoledì 7 giugno 2017 - Redazione Build News

1_a_b_efficienza-energetica-5

È attivo in Puglia il bando per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici che vale 157,8 milioni di euro e rappresenta un’opportunità importante per la vivibilità e il risparmio energetico di spazi come ospedali e aziende sanitarie, scuole e uffici di amministrazioni pubbliche.

A darne notizia è l’assessore regionale allo Sviluppo economico Loredana Capone che spiega: “Risparmiare energia è importante tanto quanto produrla. Con questo bando raggiungiamo tre obiettivi: ridurre gli sprechi energetici negli edifici pubblici, migliorare la vita di tutti gli utenti, sia del personale che vi lavora che di chi ne fruisce, e offrire rilevanti opportunità di sviluppo e di lavoro per le aziende che effettueranno i lavori. La dotazione del bando attivato è di oltre 157 milioni di euro, una somma davvero rilevante che spesa presto e bene genererà vantaggi per i cittadini di tutte le età. Per questo invitiamo le amministrazioni pubbliche pugliesi a cogliere al più presto le opportunità offerte”.

Con l’intervento attivato potranno essere ristrutturati gli edifici sia per l’involucro esterno, sia per le dotazioni impiantistiche, con sistemi di telecontrollo intelligente, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici e potranno essere installati impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo. Tra gli interventi ammessi, infissi, isolamenti murari, sistemi efficienti di riscaldamento e condizionamento, sostituzione di illuminazione degli interni e di scaldacqua elettrici. L’importo dei lavori da candidare non dovrà superare i 5 milioni di euro per ogni intervento. Ciascun ente potrà presentare fino a tre progetti, purché riferiti a edifici diversi, con un’ipotesi di finanziamento totale fino a 15 milioni.

DOMANDE ENTRO IL 30 AGOSTO. La domanda potrà essere presentata fino alle ore 24 del 30 agosto 2017 attraverso procedura online, sul portale www.sistema.puglia.it. A farlo dovranno essere le amministrazioni pubbliche dopo essersi accreditate. L’intervento è gestito dalla sezione Infrastrutture energetiche della Regione Puglia e si avvale delle risorse del Por Puglia Fesr 2014-2020 e del fondo Fsc 2014-2020. Il bando attivato fa parte di un pacchetto più ampio di misure che include anche altre risorse destinate direttamente all’edilizia residenziale pubblica per un valore complessivo di tutti gli interventi pari a circa 200 milioni di euro (inclusi i fondi di questo bando).

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore