La IV commissione della Regione Puglia ha approvato lo scorso 2 novembre a maggioranza (con l’astensione di FI, COR e M5S) il disegno di legge che istituisce il "Catasto energetico regionale", in attuazione della legislazione statale che recepisce la Direttiva comunitaria 2010/31/UE.
Il disegno di legge punta a promuovere il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici esistenti e di nuova costruzione al fine di favorire la riduzione dei consumi energetici nel settore edilizio; istituisce il Catasto regionale degli impianti termici, quello regionale degli Attestati di prestazione energetica (APE) e fissa i principi per lo svolgimento delle attività di controllo sul funzionamento degli impianti termici e sugli attestati di prestazione energetica degli edifici.
La gestione del Catasto energetico regionale sarà curata direttamente dalla Regione con l’ausilio di Innova Puglia (per la parte informatica). Prevista anche attività di formazione e aggiornamento del personale abilitato a svolgere attività di certificazione energetica degli edifici, di controllo, ispezione e manutenzione degli impianti termici.