Ultime notizie

Puglia, incontro Regione-Professionisti tecnici su Regolamento Edilizio Tipo e Piano Casa

Gli ordini professionali degli architetti, ingegneri e geometri hanno manifestato la richiesta di rivedere le scadenze del Regolamento edilizio tipo che è fissato per i Comuni al prossimo 15 ottobre

giovedì 12 ottobre 2017 - Redazione Build News

1_a_b_edilizia-hrcae

"Dagli ordini professionali sono arrivati spunti interessanti e meritevoli di attenzione e che ci permetteranno di ragionare complessivamente su possibili percorsi legislativi per migliorare l'interpretazione delle norme e per evitare disallineamenti con le leggi nazionali".

Lo ha detto l'assessore all'Urbanistica della Regione Puglia, Alfonso Pisicchio, che ieri ha incontrato gli esponenti degli ordini professionali di architetti, ingegneri e geometri per analizzare le prossime scadenze del Regolamento Edilizio Tipo e del Piano Casa.

RIVEDERE LE SCADENZE DEL REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO. "Gli ordini – spiega l'assessore – hanno manifestato la richiesta di rivedere le scadenze del Regolamento edilizio tipo che, lo ricordiamo, è fissato per i Comuni al prossimo 15 ottobre e, in caso di mancata approvazione da parte dei consigli comunali, al successivo 16 novembre per i rispettivi uffici tecnici.

Inoltre, gli ordini hanno ravvisato la necessità di chiarire alcuni aspetti normativi poco funzionali e che rischiano di generare confusione. Aspetti sui quali la giunta regionale e gli uffici del mio assessorato non resteranno indifferenti. Avvieremo infatti una riflessione più ampia che potrebbe approdare anche in un disegno legislativo".

PIANO CASA. "Sul Piano Casa invece – aggiunge Pisicchio - abbiamo avviato un dibattito sull'idea che tale strumento non debba più rientrare in norme transitorie e in proroghe annuali, ma in un sistema più strutturale per facilitare una corretta e consapevole pianificazione territoriale".

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Ultime notizie
Salva Casa: in Puglia al via il tavolo tecnico con i Comuni, le associazioni e gli ordini professionali

Lacatena (consigliere delegato all’Urbanistica della Regione Puglia): “In Italia abbiamo un problema,...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...