Il parere di...

Raffaele Cantone: all'Autorità anticorruzione troppi poteri

L'ex presidente: “Quando è stato varato il Codice Appalti del 2016 abbiamo sbagliato a non dire con chiarezza che ci erano stati assegnati troppi poteri. Avremmo dovuto spiegare che non potevamo occuparci insieme di regolazione e vigilanza. E che avremmo dovuto svolgere solo quest'ultimo ruolo”

venerdì 8 novembre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-cantone-anac-77bb

“Quando è stato varato il Codice Appalti del 2016 abbiamo sbagliato a non dire con chiarezza che ci erano stati assegnati troppi poteri. Avremmo dovuto spiegare che non potevamo occuparci insieme di regolazione e vigilanza. E che avremmo dovuto svolgere solo quest'ultimo ruolo. È stato un errore strategico che abbiamo pagato nel tempo”.

Lo ha dichiarato l'ex presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, nella lectio magistralis che ha tenuto alla Luiss di Roma ieri sera.

“Abbiamo subito attacchi beceri anche da contesti che avremmo dovuto considerare dalla parte nostra. Si è creata nell'opinione pubblica anche la convinzione sbagliata che l'Anac rappresentasse uno strumento per bloccare gli appalti. Il nostro contributo è stato invece importante come supporto alle amministrazioni e in tanti casi è servito a far partire più velocemente i cantieri”, ha detto Cantone. “Qualcuno diceva aboliamo l'Anac e che contro la corruzione servisse il buonsenso”.

Ricordiamo che Raffaele Cantone è ritornato a fine ottobre nei ruoli della magistratura, presso l'ufficio del Massimario della Cassazione. Nelle more della nomina del nuovo Presidente Anac, a partire dal 24 ottobre scorso le funzioni di Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione sono svolte dal consigliere Francesco Merloni (LEGGI TUTTO).

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Procedura di gara e offerte plurime: Anac richiama il principio di unicità

La possibilità di presentare più proposte contrattuali, compatibili o incompatibili tra loro,...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Il parere di... copertina articolo
Scarico fumi a parete e distanze minime, quali strumenti per difendersi?

Associazione Marcopolo (polizia locale): contro il vicino di casa incurante e irrispettoso...

Il parere di... copertina articolo
Ozono e Covid-19: attenti alle fake news

L’ozono generato in situ per l'igienizzazione delle superfici comporta dei rischi e...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...