Ultime notizie

Rapporto IEA: Italia al primo posto nel mondo per utilizzo dell'energia solare fotovoltaica

Nel Belpaese il fotovoltaico copre l'8% dei consumi energetici, segue la Grecia con il 7,4% e la Germania con il 7,1%

mercoledì 13 aprile 2016 - Redazione Build News

1_fotovoltaico_controlli

Nel 2015 la capacità produttiva mondiale del fotovoltaico è aumentata di 50 gigawatt, arrivando ad almeno 227 GW.

La crescita più consistente si è rilevata in Cina – nel 2015 una crescita di 15,3 GW – a seguire il Giappone (11 gigawatt), Stati Uniti (7 gigawatt), Unione europea (7 gigawatt) e India (2 gigawatt).

Il 59% del mercato mondiale dell'energia solare è concentrato nell'area Asia-Pacifico.

Lo ha registrato il report “Snapshot of Global PV Markets” dell'Agenzia internazionale dell'energia (IEA), dal quale emerge che, con una copertura attraverso il fotovoltaico pari all'8% dei consumi energetici nazionali, l'Italia è al primo posto nella classifica mondiale per quanto riguarda l'utilizzo dell'energia solare fotovoltaica.

Dopo l'Italia si collocano i seguenti Paesi: Grecia (7,4%), Germania (7,1%), Belgio e Giappone (circa 4%), Bulgaria, Repubblica ceca e Australia (circa 3,5%).

La Cina, il cui fabbisogno energetico è soddisfatto dall'energia solare solamente per l'1%, si situa al 21° gradino della classifica, mentre gli Stati Uniti – dove il sole copre meno dell'1% del fabbisogno - sono venticinquesimi.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Progetti
Un centro commerciale alimentato ad energia solare

Il centro commerciale norvegese TVEDTsenteret ha deciso di sfruttare la verticalità delle...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore