Aziende

RDZ nel progetto europeo LowUP: primo incontro tecnico generale a Valladolid

Il contributo di RDZ consiste nella progettazione e nella fornitura di un sistema di riscaldamento a bassa temperatura

martedì 6 giugno 2017 - Redazione Build News

Si è tenuto lo scorso 22 e 23 maggio a Boecillo, Valladolid (Spagna) il primo incontro tecnico generale del team di LowUP, il progetto che contribuirà al conseguimento degli obiettivi europei di riduzione dell’effetto serra e di incremento dell’efficienza energetica negli edifici del nostro continente.

42 mesi, 13 partner, 7 paesi, 3 tecnologie e 4 realizzazioni-campione: sono questi i numeri dell'iniziativa, che gode anche dei finanziamenti provenienti dal programma Horizon 2020 sulla ricerca e sull’innovazione nell’Unione Europea.

Il contributo di RDZ consiste nella progettazione e nella fornitura di un sistema di riscaldamento a bassa temperatura, legato all’approvvigionamento dell’energia da captazione ibrida solare-fotovoltaica e dal trattamento delle acque reflue. Questa soluzione integrata di produzione, immagazzinamento e distribuzione del calore sarà quindi studiata per rispondere adeguatamente ai requisiti di impiego presso edifici terziari di medie dimensioni, nuovi o da riqualificare.

Tutte le aziende selezionate e coinvolte in LowUP hanno quindi iniziato un lavoro congiunto per sviluppare le tecnologie più innovative, che saranno installate in quattro edifici-tipo: un impianto di trattamento delle acque, un laboratorio, uno stabilimento di autovetture e una casa di riposo per anziani.

In generale, la sfida di LowUP sul piano tecnologico è estremamente stimolante e profila all’orizzonte l’ideazione di sistemi altamente efficienti ed ecosostenibili per fornire energia termica estiva e invernale in ambito residenziale, terziario e industriale. Considerando che il settore delle costruzioni rappresenta in Europa il 40% del fabbisogno di energia finale e offre un ampio potenziale ancora inesplorato in termine di riduzione dei consumi, il progetto LowUP punta a massimizzare l’uso delle fonti rinnovabili per il riscaldamento e il raffrescamento e a contenere i costi imputati alla climatizzazione degli edifici.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Formazione
Digital Academy per diventare professionisti

RDZ nel 2020 fonda la RDZ Academy che, con lezioni online e...


Coperture e facciate
Pavimento radiante a strappo

RDZ presenta il nuovo sistema radiante AcuRapid, due spessori disponibili e buone...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore