Mercato

Il rebranding di ista con l'arte digitale

“Diamo un futuro agli edifici" è l'innovativa campagna di digital art con cui ista lancia il suo nuovo marchio

martedì 15 ottobre 2024 - Redazione Build News

ISTA_Murals_Reveal_RGB_03 (1)

“Diamo un futuro agli edifici" è il principio guida della prima e innovativa campagna di digital art con cui ista lancia il suo nuovo marchio.

Con questa campagna internazionale di rebranding, ista si pone l’obiettivo di rendere tangibile l'essenza dei suoi valori, sottolineando ciò che cerca di realizzare quotidianamente: innovare e implementare i servizi per migliorare l’efficienza degli edifici, rendendoli sempre più sostenibili e a prova di futuro.

I protagonisti di questa innovativa campagna “Diamo un futuro agli edifici" sono i poster giganti che hanno trasformato temporaneamente l’estetica di alcuni edifici di diverse città in Germania.

Realizzati con un materiale innovativo, questi poster giganti sono in grado di filtrare le sostanze inquinanti dell’aria, equivalenti alle emissioni di 3000 veicoli e, alla fine del loro utilizzo, saranno totalmente riciclati.

Il concept è stato completamente ideato e progettato dal team interno ista Creative Studio di Berlino che per lo sviluppo creativo della campagna si è appoggiato a un gruppo di artisti internazionali.

Il cuore della campagna è la trasformazione degli edifici in veri e propri megafoni del futuro che metteranno in evidenza la nuova visione di sostenibilità, digitalizzazione e sicurezza, attraverso un rebranding che riflette il percorso di trasformazione di ista da semplice azienda di lettura e contabilizzazione del riscaldamento, a fornitore completo di soluzioni per la riduzione dei consumi energetici rafforzando un’identità di marca impegnata da sempre a rendere il nostro futuro più green e sicuro, attraverso innovazioni smart per migliorare l'efficienza energetica degli edifici.

"Il nostro obiettivo è rendere gli edifici sostenibili e 'a prova di futuro'" - afferma Hagen Lessing CEO di ista - "Stiamo portando avanti la nostra strategia per supportare la riduzione delle emissioni di CO2 e facilitare la digitalizzazione e la gestione efficiente degli immobili".

La campagna non è solo un'operazione di marketing, ma una dimostrazione tangibile della mission di ista: garantire lunga vita e valore agli edifici, rendendoli sostenibili e adeguati alle sfide future. Nikolai Diepenbrock, Responsabile Marketing e Brand, sottolinea: "Questa campagna rappresenta il nostro impegno per la 'futuribilità' degli edifici, un concetto che riassume tutto ciò che ista realizza quotidianamente".

ista ha ampliato negli ultimi anni la sua gamma di prodotti per includere soluzioni all'avanguardia, dal controllo smart del riscaldamento e gestione dei consumi di elettricità, gas e teleriscaldamento, alla gestione dei dati ESG, sino alle postazioni di ricarica per veicoli elettrici. Queste innovazioni dimostrano l'impegno di ista nel semplificare e favorire la transizione energetica dei suoi clienti, supportandoli nella gestione sostenibile dei loro immobili.

"Il nostro ruolo come partner del settore immobiliare è chiaro" - conclude Hagen Lessing - "vogliamo rendere semplice la complessità della transizione energetica, offrendo soluzioni intelligenti che aiutino i nostri clienti a gestire il futuro in modo più sostenibile".

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...