REDArt, sistema per l'isolamento a cappotto

Sistema di isolamento termico a cappotto con oltre 200 tonalità di colore e diversi tipi di finitura targato Rockwool

lunedì 15 febbraio 2016 - Redazione Build News

Copia di redart

Presente sul mercato da oltre un anno, il sistema di isolamento termico a cappotto REDArt di Rockwool è stato studiato in occasione di Klimahouse 2016 per edifici in legno. Grazie alla sinergia tra lana di roccia e legno, si ottengono chiusure ad alto livello prestazionale per ridurre i consumi energetici sia per il riscaldamento invernale che per la climatizzazione estiva.

Il sistema, oltre alla lana di roccia, comprende: malte adesive e rasanti, rete di armatura, finiture ai silicati e siliconiche, fissativi per le finiture, profili di partenza, tasselli e accessori. Inoltre, REDArt offre una variegata tavolozza di colori (oltre 200) e la possibilità di scegliere tra finiture ai silicati o siliconiche, disponibili in 3 diversi tipi di granulometrie (1.0, 1.5 e 2.0 mm). 

PANNELLO FRONTROCK MAX E. Il cuore isolante del sistema è il pannello rigido in lana di roccia non rivestito a doppia densità ROCKWOOL Frontrock Max E. La struttura a celle aperte della lana di roccia contribuisce in modo significativo al miglioramento delle prestazioni fonoisolanti della parete su cui il pannello viene installato. Il pannello non subisce variazioni dimensionali o prestazionali al variare delle condizioni termiche e igrometriche dell’ambiente, una caratteristica che si rivela importante per la durabilità del sistema a cappotto. Il pannello è inoltre incombustibile: in caso di incendio non genera né fumi tossici né gocciolamento, contribuisce a prevenire la propagazione del fuoco e ad incrementare le prestazioni di resistenza al fuoco dell’elemento costruttivo in cui e installato.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Cappotto su cappotto: pubblicato il nuovo manuale

Gli obiettivi ambiziosi della nuova direttiva Case green richiedono livelli di isolamento...


Attualità
Al via la 20esima edizione di Klimahouse

La Fiera internazionale dedicata all’edilizia responsabile e all’efficienza energetica si svolgerà a...


Mercato
Xella conferma la sua presenza a Klimahouse 2025

Xella sarà presente con nuove iniziative e prodotti per l’isolamento termico

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...