Fisco

Redditometro, partita la consultazione pubblica sullo schema di decreto

La consultazione avviata dal Dipartimento delle Finanze del MEF è iniziata il 10 giugno e terminerà il 15 luglio 2021

lunedì 14 giugno 2021 - Redazione Build News

redditometro

Il Dipartimento delle Finanze ha avviato il 10 giugno scorso la consultazione pubblica sullo schema di decreto diretto ad individuare il contenuto induttivo degli elementi indicativi di capacità contributiva, finalizzato alla determinazione sintetica dei redditi delle persone fisiche relativi agli anni d’imposta a decorrere dal 2016 (c.d. redditometro).

La consultazione, che avrà termine il 15 luglio 2021, è riservata alle associazioni maggiormente rappresentative dei consumatori individuate in base all'elenco di cui all'art. 137 del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (codice di consumo) contenuto nel decreto del Ministro dello sviluppo economico del 30 dicembre 2020.

Link alla consultazione: https://www1.finanze.gov.it/finanze2/servizi/n_consult_newDF/open.php

Leggi anche: “Fisco, torna il redditometro (ma con un paniere più completo)

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Sportelli Unici per l’Edilizia: scade il 3 aprile la consultazione pubblica

Avviata dal Dipartimento della Funzione pubblica, la consultazione raccoglie suggerimenti, riflessioni e...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...