Fisco

Regime forfetario e cessione Superbonus da parte di soggetti privi di capienza per la detrazione IRPEF: chiarimenti Entrate

Il libero professionista che applica il regime forfetario può avvalersi dell'opzione per la cessione del credito ai sensi dell'articolo 121 del Decreto Rilancio pur se risulta privo di capienza per la detrazione dall'IRPEF

martedì 3 novembre 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-aba-superbonus-110-architetti

L'istante che applica il c.d. "regime forfetario", salvo il rispetto di tutti i requisiti per la fruizione dell'agevolazione c.d. sisma bonus ed il rispetto degli adempimenti di cui al provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate prot. n. 283847/2020 dell'8 agosto 2020 (come modificato dal provvedimento prot. n. 326047/2020 del 12 ottobre 2020), potrà avvalersi dell'opzione per la cessione del credito ai sensi dell'articolo 121 del Decreto rilancio pur se risulterà privo di capienza per la detrazione dall'IRPEF.

Lo ha precisato l'Agenzia delle Entrate nella Risposta n. 514/2020.

Nella circolare n. 24/E del 2020 è stato chiarito che “ai fini dell'esercizio dell'opzione, non rileva la circostanza che il reddito non concorra alla formazione della base imponibile oppure che l'imposta lorda sia assorbita dalle altre detrazioni o non è dovuta, essendo tale istituto finalizzato ad incentivare l'effettuazione degli interventi indicati nel comma 2 dell'articolo 121 [...]”.

In allegato la Risposta n. 514/2020

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Rettifica dei dati catastali, il Fisco semplifica le operazioni

Il nuovo servizio “Istanza rettifica dati catastali” dell'Agenzia delle entrate sostituisce l’attuale...


Attualità
Volture catastali: al via il nuovo servizio web dell'Agenzia delle entrate

Il nuovo servizio “Voltura catastale web” sostituirà, progressivamente, l’attuale procedura “Voltura 2.0...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Mercato
Le novità di Oida Tech a ISH 2025

Oida Tech ha introdotto la nuova linea industriale presentando AA-35, la prima...

Ai nastri di partenza la 63° edizione del Salone del Mobile

Dall’8 aprile, con oltre 2.100 espositori, da 37 Paesi, torna il Salone...