Ultime notizie

Regolamento edilizio tipo, sono 13 le Regioni che hanno dato seguito all’Intesa del 2016

Il punto nel dossier dell'Ance aggiornato al 15 novembre 2018

lunedì 19 novembre 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-ance-dossier-regolamento-tipo-15-novembr

L'Associazione nazionale dei costruttori edili (Ance) ha pubblicato la nuova edizione aggiornata al 15 novembre 2018 del dossier “Regolamento edilizio tipo”.

Anche la Lombardia ha recepito il regolamento edilizio tipo arrivando, così, a 13 il numero delle Regioni che hanno dato seguito all’Intesa del 20 ottobre 2016.

La Lombardia ha fornito delle importanti indicazioni (contenute nell’allegato D della Delibera) con cui ha specificato le modalità di attuazione delle Definizioni Tecniche Uniformi.

In particolare i Comuni dovranno adeguare i propri regolamenti edilizi entro il 29 aprile 2019 ma, per quanto concerne le Definizioni Tecniche Uniformi che hanno un’incidenza sulle previsioni dimensionali urbanistiche (espressamente indicate nell’allegato B), l’efficacia scatterà solo a partire dal primo aggiornamento complessivo del PGT.

In allegato il dossier Ance aggiornato

Leggi anche: “La Lombardia adotta il regolamento edilizio-tipo

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Silenzio assenso: le proposte di ANCE e CNA per superare le criticità

Oggi non viene rilasciato automaticamente un documento e rimane paradossalmente in capo...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...