Sostituirà l’attuale servizio di correzione dei dati catastali online “Contact Center” (disponibile, in area libera, sul sito internet dell’Agenzia delle entrate) il nuovo servizio “Istanza rettifica dati catastali”, la cui attivazione è disciplinata in un provvedimento del direttore dell’Agenzia del 2 aprile 2025.
Operazioni semplificate
Il nuovo servizio semplifica le operazioni di rettifica dei dati catastali, grazie all’accesso controllato e all’utilizzo coerente delle pertinenti informazioni contenute nelle banche dati dell’Agenzia delle entrate. Guida l’utente nella compilazione della richiesta, semplificandone la definizione e consentendone la trasmissione telematica: la finalità è quella di consentire la correzione o la miglior precisazione delle informazioni presenti nelle banche dati catastali, favorirne il corretto e tempestivo aggiornamento, tramite l’inserimento di informazioni attendibili, coerenti e verificate.
Pagamento dell’imposta di bollo
Inoltre, consente di effettuare il pagamento dell’imposta di bollo, ove dovuta, tramite la piattaforma di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (PagoPA).
Il nuovo servizio è reso disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate ed è accessibile ai soggetti titolari di un diritto reale sugli immobili oggetto della richiesta, direttamente o mediante delegati. È utilizzabile anche dal rappresentante legale o dalla persona di fiducia del soggetto obbligato, preventivamente abilitati secondo quanto disposto dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 332731 del 22 settembre 2023.