Attualità

Revisione delle tariffe dei liberi professionisti: emendamento al Decreto PA

Presentato dall’on. Andrea De Bertoldi, l'emendamento prevede la revisione delle tariffe dei liberi professionisti incaricati di verifiche sui soggetti beneficiari di contributi statali. Esposito (CNPI): “Serve una revisione delle tariffe professionali. Il Parlamento sostenga la proposta De Bertoldi”

lunedì 31 marzo 2025 - Alessandro Giraudi

compenso-equo

Revisione delle tariffe dei liberi professionisti incaricati di verifiche sui soggetti beneficiari di contributi statali. Lo prevede un emendamento al “Decreto PA” (DL 25/2025) sul reclutamento e le funzionalità delle pubbliche amministrazioni, all'esame della I e XI Commissione della Camera.

“L’emendamento presentato dall’onorevole Andrea De Bertoldi è un passo importante per il riconoscimento del valore, delle responsabilità e della funzione pubblica che le professioni, come i periti industriali, svolgono al servizio del Paese”, commenta Giovanni Esposito, presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali.

“Da troppo tempo – prosegue Esposito – i compensi per i professionisti che operano per la sostenibilità della spesa pubblica sono fermi nonostante l’aumento delle responsabilità e degli adempimenti richiesti. Il richiamo alla legge sull’equo compenso, pur importante, rischia di restare lettera morta se non si interviene con misure attuative puntuali e una revisione delle tariffe”.

Rilanciare l'attività dell’Osservatorio ministeriale sulla giusta remunerazione

Il presidente del CNPI sottolinea anche l’urgenza di rilanciare il lavoro dell’Osservatorio ministeriale sulla giusta remunerazione, attualmente in stallo: “È paradossale che proprio l’organismo istituzionalmente deputato a vigilare sull’equità dei compensi non venga convocato da mesi. Servono atti concreti per dare piena applicazione a una norma che rappresenta una conquista di civiltà per i lavoratori autonomi”.

“Rivedere le tariffe significa riconoscere il ruolo essenziale dei professionisti tecnici nei processi di trasparenza, efficienza e legalità della macchina pubblica. Per questo – conclude Esposito – il Consiglio nazionale dei periti industriali sostiene l’iniziativa dell’onorevole De Bertoldi e chiede al Parlamento di cogliere questa opportunità, finalizzata a tutelare i professionisti che hanno il compito di tutelare l’adeguatezza della spesa pubblica”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore