Ultime notizie

Rifugiati, le responsabilità e le sfide della progettazione nella gestione dell’emergenza

Il ruolo della pianificazione urbanistica nella progettazione di strutture di accoglienza adeguate e quello dell’architetto nella risoluzione di problematiche sociali

giovedì 17 settembre 2015 - Erika Seghetti

aaron betsky copia
Mentre l'Europa continua a discutere per trovare un accordo sulla gestione del flusso dei rifugiati,   non si arresta neanche il dibattito all'infuori della sfera politica. Perché quello dei profughi è senz'altro un fenomeno che va affrontato in termini politici ma che chiama in causa anche questioni collaterali, come riflessioni sul concetto di spazio e confine e quello di accoglienza. Non solo in termini di responsabilità sociale ed umana ma anche di progettazione.

Europa e Usa, simili nell'approccio all'immigrazione
  

L'Europa sta diventando sempre più simile all'Usa, in un senso sia positivo che negativo- ha dichiarato Aaron Betsky (foto) sulle pagine della rivista on line Architech, organo ufficiale dell'American Istitute of Architechts, AIA. Il giornalista esperto in architettura ha sottolineato come da un lato (quello positivo) l'Europa abbia annullato negli ultimi anni gran parte dei confini, riducendo o eliminando del tutto le restrizioni che limitavano l'accesso agli Stati membri, così come l'Usa ha fatto (il cosiddetto 'American dream' ne è il testimone) nei decenni passati, accogliendo manodopera e 'cervelli' da tutto il mondo. L'errore, però- e qui veniamo al lato negativo- è stato quello di non saper gestire l'integrazione e il mix multiculturale. Anche e sopratutto da un punto di vista progettuale, di pianificazione urbanistica, favorendo lo sviluppo di linee di confine separatorie, di veri e propri ghetti governati da logiche di appartenenza a status sociali o razziali. E l'Europa sta facendo la stessa cosa. La dura prova a cui gli Stati europei sono sottoposti nelle ultime settimane a causa del flusso inarrestabile di profughi siriani- sottolinea Betsky- è un qualcosa che gli Stati Uniti non hanno mai dovuto affrontare ma l'accoglienza non dovrebbe mai essere sinonimo di ghettizzazione o peggio di complicità nel crimine contro l'umanità.

Perchè i rifugi temporanei sono inadeguati

Lo stesso punto di vista è condiviso da Jorg Friedrich, architetto e professore all'Università Leibniz di Hannover, secondo cui tutte le soluzioni finora adottate per l'accoglienza dei profughi- dalle tende ai containers fino ai moduli prefabbricati targati Ikea, molto in voga negli ultimi anni- sono assolutamente inadatte, e disumane. La maggiorparte delle soluzioni- spiega l'architetto in un interessante articolo pubblicato sul portale online di Deutsche Welle intitolato 'Why the refugee crisis calls for imaginative urban planning'- non sono adeguate per i climi rigidi del nord Europa e sono concepite come strutture temporanee, sebbene poi la permanenza duri, e questo è ben noto, molto più del previsto. Queste strutture sono a norma di legge- ribadisce Friedrich riferendosi alla normativa tedesca, secondo cui un rifugiato ha diritto a 7 mq di spazio vitale- ma non sono a norma di dignità. “La maggiorparte dei containers sono a dir poco spartani, non sono minimamente insonorizzati e il risultato è che la pioggia rimbomba sui tetti in lamiere metalliche quasi fossero spari. E questo non mi sembra rispettoso nei confronti di persone che sono scappate da una guerra.”

L'integrazione a partire dalla pianificazione urbanistica

E poi, i campi si trovano sempre ai margini delle città, altro grave errore  secondo Friedrich. Perché l'unica strategia efficiente per gestire la convivenza è quella di consentire ai profughi di vivere in mezzo agli abitanti, di essere accolti all'interno dei nuclei urbani e non in aree degradate ed isolate rispetto al tessuto cittadino. Ribadendo come la motivazione, in genere addotta  dalle autorità governative, riguardo la carenza di spazi sia infondata- perché esistono un numero spropositato di edifici ed aree abbandonate e non utilizzate- Friedrich ha annunciato di star lavorando con i sui studenti di Architettura allo sviluppo di nuove tipologie abitative e progetti di riqualificazione urbana rivolti ai rifugiati. “Come architetto, voglio proporre al mio Paese forme alternative di alloggio e soluzioni che mettano i politici nella condizione di non poter che accettare.

MODELLI ALTERNATIVI PER L'ACCOGLIENZA 

Sono diversi i modelli abitativi destinati ai profughi proposti dal gruppo di studenti guidato dal professor Friedrich. Rispondono tutti ai principi di: riuso di spazi vuoti, rigenerazione urbana, sostenibilità ed economicità. Sono stati chiaramente pensati specificatamente per la città di Hannover ma alcune idee potrebbero essere facilmente 'rubate' e riproposte in qualsiasi città di qualsiasi paese. Vediamone alcune.

Prefabbricati in legno


Il progetto 'Filling the gaps' riguarda lo sviluppo di moduli prefabbricati in legno che possono essere  costruiti, e smontati, in pochi giorni e facilmente. Le strutture potrebbero essere installate in qualsiasi terreno abbandonato ed essere convertite in un secondo momento in uffici.

Orti multiculturali


La Germania è piena di piccoli appezzamenti di terreno dati in affitto a giardinieri, dove sorgono piccole abitazioni temporanee, generalmente poco utilizzate. Gli studenti di Leibniz hanno suggerito di convertire tutte queste strutture in alloggi per i rifugiati, a cui potrebbe anche essere data la possibilità di contribuire al lavoro di gestione degli orti e di usufruire dei suoi frutti.


Case galleggianti


In Germania esistono attualmente 870 chiatte non utilizzate e che potrebbero essere trasformate in case galleggianti ad uso dei profughi. L'acqua del fiume potrebbe essere utilizzata per gli usi abitativi, mentre l'elettricità potrebbe essere ricavata da piccoli impianti fotovoltaici ed eolici.

Resti di Expo 2000


Il padiglione olandese dell'Expo tenutosi ad Hannover nel 2000 non è mai stato utilizzato dopo la fine dell'Esposizione. Gli studenti suggeriscono di ampliarlo e di convertirlo in un campo profughi. Il grande giardino al terzo piano offrirebbe un'area comune piacevole e che dovrebbe fungere anche come collegamento alla zona residenziale adiacente, favorendo l'integrazione di quartiere.

Parcheggi


Le città hanno molti parcheggi sottoutilizzati, che potrebbero essere convertiti in campi per rifugiati. Le strutture dovrebbero ovviamente essere riprogettate, mantenendo comunque un piano o due adibito a garage.


La responsabilità sociale dell’architetto

E' una responsabilità dello Stato e degli organi competenti quella di affidarsi al parere esperto di architetti, progettisti e pianificatori anche nelle questioni sociali, come quella inerente l'accoglienza dei rifugiati. Ma dovrebbero essere anche gli architetti stessi a 'donare' la propria professionalità alle giuste cause, restituendo all'Architettura quel valore sociale che spesso viene dimenticato, offuscato da 'smanie di vanità'. A risollevare l'annosa questione è anche Cameron Sinclair, architetto londinese di fama internazionale, fondatore di Architecture For Humanity e da poco alla guida di una nuova organizzazione di beneficienza, Small Works, e che ha fatto, quindi, dell’impegno civile il suo principale obiettivo lavorativo. A soli 41 anni, Sinclair annovera un portfolio ricco di progetti e di iniziative, perlopiù a scopo umanitario. Fra le più recenti: il progetto re:build (strutture per le comunità di rifugiati o altre popolazioni bisognose, ri-utilizzabili che possono essere di volta in volta rimodulate in modo da divenire, a seconda delle necessità, una scuola, una clinica o una casa), attualmente operativo a Za’atari in Giordania e ad Amman all’interno del Queen Rania Park; la collaborazione pe la realizzazione dei rifugi targati Ikea e diversi lavori in corso sul confine siriano.

Passiamo la nostra vita- spiega Sinclair in una (lunga) intervista rilasciata alla rivista online di architettura e design Dezeen magazine in merito alla recente ‘questione siriana’, che sta mettendo in ginocchio l’Europa- a fare grandi opere, dal grande valore estetico o ingegneristico, pensando che questa sia la strada più conveniente per ottenere delle soddisfazioni, economiche soprattutto. Ma non è necessariamente così. Non è vero che di sociale non si mangi. E’ possibile vivere dell’impegno sociale e potrebbe esserlo ancor più se i modelli finanziari che regolano gran parte delle economie occidentali venissero ribaltati. E poi gli architetti dovrebbero credere di più nell’importanza del loro ruolo.

Tornando alla questione siriana, l’architetto evidenzia poi un errore comunemente commesso dalle no-profit e dai progettisti coinvolti in progetti di gestione dell’emergenza: investire troppo in campi profughi. 


Talvolta- spiega l’architetto- si spendono inutilmente miliardi su miliardi per dar vita a campi che nel giro di qualche mese vengono smantellati e in cui i profughi spesso si rifiutano di vivere. Un conto è la gestione dell’emergenza, un altro è restituire alla popolazione servizi e strutture in cui poter vivere. La nostra organizzazione- spiega Sinclair- ha scelto di riutilizzare ponteggi, impalcature per dar vita a strutture temporanee per poi investire, invece, nella ricostruzione delle comunità. L’unica via per offrire alle popolazioni coinvolte un futuro è quello di reinserirle in un contesto comunitario, dove spazi di aggregazione, di svago e soprattutto scuole hanno la stessa importanza, se non maggiore, di un tetto sopra la testa.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Ultime notizie
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?

Il Convegno AiCARR di Bari è stato un’occasione per riflettere sullo stato...

Tecnologie innovative
Un innovativo sistema di facciata modulare con le rinnovabili integrate

Dal Fraunhofer un’innovazione che potrebbe semplificare e dare una spinta agli interventi...

Aziende
Il teleriscaldamento per una transizione ecologica nel settore del comfort

Frascold e Solid Energy insieme per il il potenziamento di un impianto ...