Il parere di...

Rigenerazione urbana, l'Ance boccia il disegno di legge

Il Presidente Buia critica il testo di legge sulla rigenerazione urbana, all’esame della commissione Ambiente del Senato, accusandolo di visione riduttiva e difensiva soprattutto per la delimitazione degli interventi previsti a ambiti urbani caratterizzati da degrado

martedì 23 marzo 2021 - Redazione Build News

1_a_b_a-buia-gabriele-ance-r-x

“Favorire la rigenerazione dell’intero patrimonio edilizio per assicurare la compatibilità ambientale, l’efficientamento energetico, il miglioramento e l’adeguamento sismico e la viabilità in rapporto alle esigenze sociali”. Questa era la grande attesa delle imprese. “Non vi sono né semplificazioni procedurali né incentivi concreti, ma solo ripensamenti, come quella della distanza fra edifici”. Durissimo il giudizio dell’Ance sulla prima pagina de Il Sole 24 Ore.

Il Presidente Buia critica il testo di legge sulla rigenerazione urbana, all’esame della commissione Ambiente del Senato, accusandolo di visione riduttiva e difensiva soprattutto per la delimitazione degli interventi previsti a ambiti urbani caratterizzati da degrado. Viene infatti previsto un incentivo volumetrico massimo del 20% in operazioni di demolizione e ricostruzione, che sembra fatto apposta per ingessare più che per incentivare, mentre la norma nazionale dovrebbe lasciare ai territori la possibilità di decidere. Nulla per limitare il consumo di suolo, nulla per semplificazione e incentivi. È caos.

Leggi anche: “Ddl Rigenerazione urbana, nuovo testo base: i Comuni possono elevare in modo progressivo le aliquote Imu su immobili sfitti

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Silenzio assenso: le proposte di ANCE e CNA per superare le criticità

Oggi non viene rilasciato automaticamente un documento e rimane paradossalmente in capo...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Il parere di... copertina articolo
Scarico fumi a parete e distanze minime, quali strumenti per difendersi?

Associazione Marcopolo (polizia locale): contro il vicino di casa incurante e irrispettoso...

Il parere di... copertina articolo
Ozono e Covid-19: attenti alle fake news

L’ozono generato in situ per l'igienizzazione delle superfici comporta dei rischi e...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...