Progetti

Il rinnovo spazio-funzionale degli interni di un’accogliente abitazione fiorentina

In un esclusivo appartamento, profondamente rinnovato dal punto di vista spazio-funzionale e dell’architettura d’interni, il comfort termico è affidato a diversi modelli di radiatori IRSAP

venerdì 28 febbraio 2025 - Redazione Build News

irsap-shades-of-blue-32

Spazi ampi e fluidi, una tavolozza cromatica semplice ed equilibrata e tanta, tanta luce naturale: questi i tratti distintivi di un appartamento situato a Firenze, ristrutturato da Eutropia Architettura.

“Alcune nostre precedenti realizzazioni, pubblicate sui social media, erano piaciute molto ai proprietari che ci hanno incaricato di modificare e completare il progetto della loro abitazione – afferma l’arch. Antonella Tundo, fondatrice dello studio. L’originaria suddivisione degli spazi era poco funzionale, con un locale sproporzionato all’ingresso, camere di modeste dimensioni e una scala minuscola che conduceva al piano superiore.


Innanzitutto, abbiamo ridefinito i percorsi interni, spostando la scala e inserendo vicino all’ingresso guardaroba e lavanderia, celati da porte filo muro che dissimulano la presenza degli spazi di servizio. Gli ambienti principali sono stati inoltre rimodellati, ampliando il living e le camere, mentre nel sottotetto sono stati realizzati uno studio con bagno e una piccola terrazza.”

La palette cromatica sui toni dell’azzurro e del blu

“Si tratta di colori che mi piacciono moltissimo e che potevano esaltare questi ambienti estremamente luminosi. Li ho proposti ai clienti anche per bilanciare i toni caldi del parquet in castagno, trattato con una finitura esente da sostanze organiche volatili, e delle altre superfici in legno naturale presenti in cucina, nella sala da pranzo e nei bagni. Anche grazie alla cura riposta nei minimi dettagli, la casa risulta piacevole, allegra e rilassante.”


Il progetto ha poi interessato anche una serie di altri aspetti.

“Abbiamo previsto la bonifica dai materiali ammalorati presenti nel sottotetto, nonché la posa di un cappotto e la stesura di un intonaco termico che, assieme ai nuovi serramenti, hanno notevolmente migliorato l’isolamento dell’intera abitazione. Il comfort è demandato a diversi modelli di radiatori IRSAP, selezionati principalmente per le loro qualità estetiche e verniciati di bianco, per un ottimale inserimento cromatico negli spazi.”

Caratterizzati da forme sobrie che coniugano classico e moderno, i radiatori TESI nella versione a 3 colonne (profondità 101 mm) riscaldano gli ambienti principali. I bagni sono invece equipaggiati con i termoarredi delle serie NOVO, dalla geometria minimalista, e ARPA, a sviluppo orizzontale, che completano spazi dall’immagine originale e ricchi di colore.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Progetti copertina articolo
450.000 laterizi per il rivestimento de “Il fiore di Botta”

Per il nuovo campus biomedico di Padova, firmato dall'architetto Mario Botta, sono...

Dello stesso autore