Recupero edilizio

Riqualificazione urbana e storia: il nuovo Polo della Memoria dell’Università di Pisa

L’edificio San Rossore 1938, firmato da Heliopolis 21 e riaperto in occasione del conferimento della laurea honoris causa a Liliana Segre, ha lo scopo di unire innovazione e memoria

lunedì 12 aprile 2021 - Redazione Build News

image003

Il 25 febbraio, in occasione della cerimonia per il conferimento della laurea honoris causa in Scienze della pace a Liliana Segre, è stato inaugurato il nuovo polo San Rossore 1938 dell’Università di Pisa: un progetto firmato da Heliopolis 21 che si pone l’ambizioso obiettivo di conciliare riqualificazione urbana e memoria storica. Il legame con la memoria storica del luogo si capisce già dal nome, che richiama le vicende dell’omonima tenuta pisana dove il 5 settembre del 1938 il re Vittorio Emanuele III appose la firma al primo provvedimento in “difesa della razza”.

Situato nel centro storico di Pisa tra via Risorgimento e via Nicola Pisano, tra le mura duecentesche e la Torre pendente, il nuovo edificio didattico sarà ampio 3.000 mq e ospiterà 11 aule, 4 laboratori da 1.300 posti complessivi e un teatro da 200 posti. Il polo ospiterà i dipartimenti di Civiltà e forme del sapere e di Biologia.

Una costruzione attenta all’ambiente

L’involucro autoportante in cemento armato a basso impatto energetico si somma ad altre attenzioni per le risorse naturali: l’apparato di recupero delle acque piovane per l’irrigazione del giardino di corte (di prossimo completamento), l’installazione di erogatori plastic-free d’acqua pubblica, e uno sperimentale sistema geotermico misto con 3 pozzi (160 m sottosuolo) e 38 sonde (110 m sottosuolo) che alimentano due pompe di calore separate, rendendo il Polo della Memoria San Rossore 1938 sostanzialmente autosufficiente. A ciò va aggiunto un sistema di illuminazione intelligente, la cui intensità è regolata in base alla luce naturale attraverso fotosensori e schermature solari domotiche. Tradotto in numeri, il Polo eviterà l’emissione di 89 tonnellate di CO2 all’anno.

Un edificio tra innovazione e memoria

Anche a livello progettuale, Heliopolis 21 ha voluto rispondere ad alcune questioni sociali cruciali che integrano i temi sollevati da Liliana Segre, realizzando un’architettura pubblica in grado di contribuire alla salvaguardia ambientale e alla giustizia sociale, al benessere degli studenti, all’innovazione tecnologica e al comfort urbano.

Il progetto ha affrontato temi salienti quali un’attenta opera di bonifica di un terreno inquinato che per decenni aveva ospitato un’azienda farmaceutica e un polo aperto alla città – fin dentro, al “Giardino della Memoria” – senza filtri né barriere architettoniche.

L’edificio è stato immaginato come un luogo in cui possano essere celebrati in libertà i valori della giustizia e della memoria, dotato di spazi flessibili nelle possibilità di utilizzo e nel concorso alla formazione di spiriti analitici, critici e liberi, fornendo il polo di infrastrutture e dotazioni d’avanguardia.  Heliopolis 21 ha inteso anche dare risposta alla richiesta di resilienza urbana e comunitaria, nella rigenerazione di un luogo – dalle bonifiche agli interventi all’esterno – che per di più è un “caso studio” di edificio pubblico a emissioni quasi zero.

“Durante il progetto – affermano i progettisti – ci siamo domandati più volte che aspetto dovrebbe avere un edificio che trasmetta il senso della storia dell’ateneo pisano e della città di Pisa, e che trasmetta un senso di sicurezza rispetto a un ambiente che sarà sottoposto a condizioni climatiche estreme adesso sconosciute”.

Una ricerca applicata che nel programma progettuale ha fatto della eliminazione di elementi superflui per ottenere risparmio di materiali e contenere l’energia la chiave dell’inserimento nel cuore della città di un polo suddiviso in 4 volumi di altezze e funzioni differenti che richiamassero l’architettura storica pisana e le sue vicine mura medievali: proporzioni, allineamenti, impronte, ritmo delle aperture richiamano in tutto il contesto. Un esercizio di continuità, in chiave moderna, nato anche dalla collaborazione ad hoc tra Heliopolis 21 e l’architetto svizzero Roger Diener.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Recupero edilizio copertina articolo
Sauna village, quando il benessere incontra la sostenibilità

Il Jordanbad sauna Village di Biberach, in Germania, è alimentato grazie a...

Recupero edilizio copertina articolo
L'ufficio che mette il benessere del dipendente al centro

Il progetto di riqualificazione del quartier generale di Adobe, in California, è...

Dello stesso autore