Ultime notizie
Risanare edifici dal Radon | 2a edizione
Giovedì 24 e venerdì 25 settembre 2015 presso il TIS di Bolzano
lunedì 7 settembre 2015
-
Redazione Build News
Il radon è la seconda causa di tumore ai polmoni, ma in Alto Adige la situazione radon è tenuta sotto controllo da anni, grazie al lavoro delle istituzioni, che hanno maturato una esperienza rilevante su questo tema delicato ed importante per la salute. Tuttavia, sono molti i casi che si presentano, sia localmente che fuori provincia, dove è necessario intervenire su edifici ed abitazioni in cui si è rilevato un superamento dei limiti. Talvolta il superamento è addirittura provocato dall‘intervento di efficientamento energetico dell‘edificio, che grazie alla migliore tenuta all‘aria, trattiene anche maggiori quantità di radon.
Mettere in atto misure efficaci per la bonifica non è una operazione banale, e sono diversi i casi di intervento inefficaci o addirittura peggiorativi. L‘obiettivo del corso è fornire nozioni, metodi ed esperienze utili al progettista, tecnico, utente o impresa incaricata di condurre interventi di bonifica. Il corso di due giorni è organizzato con il Laboratorio Provinciale di Chimica-Fisica, la SUPSI (CH) e gli esperti del Gruppo di Lavoro "Indoor Environmental Quality – IEQ“.
DESTINATARI. Progettisti, aziende, professionisti del settore e committenti pubblici e privati.
SCARICA IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DEL CORSO