Ultime notizie

Ristrutturazione immobili, quando sfocia in attività d’impresa?

Con il boom delle agevolazioni Ecobonus 50% e Superbonus 110% possono aumentare i casi in cui l’operazione viene considerata a tutti gli effetti attività d’impresa

lunedì 6 settembre 2021 - Redazione Build News

impresazsdg

Generalmente diventare imprenditori, svolgere quindi attività d’impresa è una scelta consapevole, intenzionale. 

Ci sono casi in cui però ciò può avvenire anche automaticamente, e forse, a insaputa del soggetto interessato. È il caso per esempio delle ristrutturazione di immobili da destinare successivamente alla vendita o alla locazione, e che grazie alle agevolazioni (50% e 100%) hanno avuto un vero e proprio boom negli ultimi anni. 

Cosa dice il Codice Civile?

Per il codice civile le attività d’impresa sono quelle elencate all’articolo 2195. Ma la nozione d’impresa in campo civilistico non coincide con quella fiscale. Secondo l’art. 35 del Tuir infatti si è in presenza di attività d’impresa, e quindi si assume la qualifica di imprenditore, anche quando si configura il requisito e lo svolgimento di una attività organizzativa con il solo impiego di mezzi finanziari. In pratica chiunque coordina e utilizza il proprio capitale per fini produttivi (Cass. 15021/2020).
Nella fattispecie quindi qualora ci si trovi di fronte a un unico affare, od operazione, di rilevanti dimensioni economiche, per la realizzazione (ma anche ristrutturazione), di una unità immobiliare destinata alla vendita (o all’affitto), fa sorgere l’esercizio d’impresa (Cass. 15931/2021). Con tutti gli effetti che questo determina. Nell’ipotesi affitti vanno però considerati anche la durata effettiva della locazione, l’entità della clientela, e l’importo degli introiti (Corte Ue, C-655/19). E in caso di affitti brevi si è considerati imprenditori quando si locano più di quattro appartamenti (art.1, c.595, legge 178/2020).

Franco Metta

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...