Attualità

Salva Casa e nuova modulistica: pubblicata la delibera di recepimento della Regione Lombardia

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia è pubblicata la delibera della Giunta regionale 15 aprile 2025 n. XII/4246 che recepisce la modulistica unificata e standardizzata in materia edilizia prevista dal Salva Casa (DL n. 69/2024 convertito nella legge n. 105/2024)

mercoledì 23 aprile 2025 - Alessandro Giraudi

edilizia_1-1-1

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, Serie Ordinaria n. 17 di martedì 22 aprile, è pubblicata la delibera della Giunta regionale 15 aprile 2025 n. XII/4246 (in allegato) recante “Modulistica unificata e standardizzata in materia edilizia (d.l. 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105): adeguamento della modulistica edilizia regionale concernente la segnalazione certificata di inizio attività, il permesso di costruire, la segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire e la comunicazione d’inizio lavori asseverata”.

Con questa D.g.r., la Regione Lombardia ha approvato l’aggiornamento della modulistica edilizia regionale, per adeguarla alle ultime novità introdotte a livello nazionale con il Salva Casa (Decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 convertito nella legge 24 luglio 2024, n. 105, in vigore dal 28 luglio 2024).

I nuovi moduli regionali sono resi conformi a quelli nazionali approvati il 27 marzo scorso in sede di Conferenza Unificata. Ricordiamo che l’accordo del 27 marzo 2025 tra Governo, Regioni e Anci è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile, e prevede che le Regioni provvedano a adattare le specifiche modulistiche regionali in uso entro il 9 maggio 2025.

Le novità

Tra le novità introdotte vi sono anche strumenti per favorire la regolarizzazione di piccole difformità edilizie non dichiarate in passato.

Oltre a semplificare la vita ai cittadini e ai professionisti, i nuovi modelli prevedono anche strumenti digitali che agevolano la gestione telematica delle pratiche da parte degli sportelli unici comunali.

Aggiornati il Modulo unico titolare e la Relazione tecnica di asseverazione unica

La delibera n. XII/4246 della Giunta lombarda aggiorna il «Modulo unico titolare» e la «Relazione tecnica di asseverazione unica» approvati con d.g.r. n. X/6894/2017 e n. XI/784 del 12 novembre 2018.

In arrivo i decreti dirigenziali

Sono demandate a successivi ed appositi decreti dirigenziali:
• l’approvazione di eventuali aggiornamenti alla «Modulistica edilizia unificata e standardizzata regionale» consistenti nel mero recepimento di sopravvenute disposizioni normative di settore, nonché la rettifica di errori materiali;
• la predisposizione della versione digitale (pdf editabile) del «modulo unico titolare» e della «Relazione tecnica di asseverazione unica»;
• la predisposizione degli schemi-dati XML aggiornati della modulistica di cui sopra, che consentono l’interoperabilità e lo scambio dati tra pubbliche amministrazioni.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore