Ultime notizie

Scoperto l'autore della Torre di Pisa: sarebbe l'architetto Bonanno Pisano

Architetto, scultore e bronzista attivo nell'ultimo quarto del XII secolo, Pisano è autore delle porte bronzee della Cattedrale di Pisa e di quella di Monreale a Palermo. La scoperta è stata fatta da Giulia Ammannati, ricercatrice di paleografia alla Scuola Normale di Pisa

lunedì 23 dicembre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-autore-torre-di-pisa

Trovato il misterioso autore della Torre di Pisa: si tratterebbe di Bonanno Pisano, architetto, scultore e bronzista attivo nell'ultimo quarto del XII secolo, autore delle porte bronzee della Cattedrale di Pisa e di quella di Monreale a Palermo.

La scoperta è stata fatta da Giulia Ammannati, ricercatrice di paleografia alla Scuola Normale di Pisa e pubblicata nel libro “Menia Mira Vides”.

La studiosa riprende un'antica tesi cinquecentesca di Giorgio Vasari e ricostruisce la scritta sulla pietra trovata sotto la Torre nel 1838. (fonte: awn.it)


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Progetto Esquilino 2025: rigenerazione urbana a Roma

Durante l'incontro alla Casa dell’Architettura si è parlato dei progetti di riqualificazione...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...