Ultime notizie

Servizi di progettazione sotto i 100mila euro, in Umbria pubblicato l'elenco aggiornato dei professionisti

Modificata la durata dell'Elenco che ora non ha più limiti di tempo

giovedì 19 ottobre 2017 - Redazione Build News

1_a_b_progettazione-n

È stato pubblicato nel Supplemento Ordinario n.7 al Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (Serie Generale) n.45 di ieri, 18 ottobre, l'Elenco regionale aggiornato dei professionisti da invitare alle procedure negoziate per l'affidamento di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria di importo inferiore a centomila euro”: lo annuncia l’assessore regionale ai lavori pubblici, Giuseppe Chianella.

"Ora questo strumento è a disposizione delle stazioni appaltanti. Da evidenziare – ha sottolineato l'assessore – che la Giunta regionale dell'Umbria, su mia proposta, ha modificato la durata dell'Elenco che ora non ha più limiti di tempo, mentre originariamente era fissata in cinque anni. In attuazione della legge regionale n.3/2010, che disciplina i lavori pubblici e le norme in materia di regolarità contributiva, sono stati approvati sia l'Elenco regionale dei professionisti, a cui i soggetti aggiudicatori possono attingere per l'individuazione dei professionisti da invitare per l'affidamento di servizi attinenti l'architettura e l'ingegneria, sia la relativa Disciplina che ne regola le modalità di gestione ed i requisiti d'iscrizione, e che prevede, tra l'altro, una durata quinquennale dell'Elenco a far data dalla sua prima pubblicazione. In considerazione che sono numerosi i soggetti aggiudicatori del territorio regionale che utilizzano l'Elenco, che costituisce un valido strumento di semplificazione dell'attività dei soggetti coinvolti nella realizzazione dei lavori e delle opere pubbliche, si è dunque deciso – ha concluso Chianella - di dare a questo strumento una continuità, sopprimendo il limite temporale del quinquennio".

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Building Information Modeling (BIM): novità in Umbria

La Regione ha approvato la delibera che istituisce un gruppo di lavoro...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...