Ultime notizie

Sicilia: nuova circolare sul Prezzario unico regionale per i lavori pubblici 2018

Sugli adempimenti relativi alla contabilizzazione della voce 6.2.4: fornitura, trasporto e posa in opera di pavimentazione per esterni con elementi in monostrato o doppio strato vulcanico

martedì 3 aprile 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-lavori-pubblici-prezzario-5

Con il decreto assessoriale 8 gennaio 2018, n. 1/Gab, la Regione Siciliana ha adottato il Prezzario unico regionale per i lavori pubblici 2018, in vigore dal 9 gennaio 2018, ai sensi dell'art. 10 della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12.

In proposito, l'assessorato delle infrastrutture e della mobilità ha emanato la circolare 16 marzo 2018, recante “Adempimenti relativi alla contabilizzazione della voce 6.2.4 del Prezzario 2018, Fornitura, trasporto e posa in opera di pavimentazione per esterni con elementi in monostrato o doppio strato vulcanico.”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana - parte I n. 14 del 30 marzo 2018 – CLICCA QUI.

In particolare – si legge nella circolare - per la voce in oggetto indicata, differentemente dalle precedenti edizioni di Prezzario regionale, laddove erano previste compensazioni distinte per il monostrato o il doppio strato vulcanico, al fine di ampliare la concorrenza dei fornitori nel settore, si è adesso in sede di approvazione accorpato le differenti qualità di mattonelle, mantenendo tuttavia i requisiti ed elevate caratteristiche meccaniche di pregio e di qualità, proprie del monostrato vulcanico (minimo 70 N/mm2 per la compressione e minimo 10 N/mm2 per la flessione).

Cosicché, al fine di evitare ogni tentativo di frode, alterando il più ampio regime concorrenziale preteso, nelle more di un'eventuale revisione da parte della Commissione Prezzario, si dispone che le figure deputate alla sorveglianza, vigilanza e controllo nell'esecuzione di lavori pubblici (direttore dei lavori, RUP, collaudatore, ecc.), nel caso di utilizzo della voce 6.2.4, acquisiscano dall'impresa esecutrice del lavoro pubblico, oltre le certificazioni che attestino i valori tecnici richiesti dalla voce 6.2.4, anche formale autocertificazione che confermi che tali certificati si riferiscono alla totalità della quantità del materiale fornito nel cantiere, indicando il relativo CIG e CUP.

Quanto sopra, nella considerazione che diversi produttori di pavimentazione a doppio strato forniscono materiale che non raggiunge i livelli minimi richiesti nel prezzo 6.2.4.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Mercato
Inaugurata l’ottava edizione di Accademia Digitale di Siemens

Il percorso è rivolto laureandi e neolaureati e si svolgerà completamente online,...

Mercato
La gamma di lampadine Ultra Efficient per risparmiare energia

Le lampadine della gamma Ultra Efficient di Signify aiutano a risparmiare energia,...

Progetti
Il futuro dell’Ex macello di Milano: un quartiere sostenibile e inclusivo

Il piano ARIA punta a trasformare l’Ex Macello di Milano in un...