Attualità

Sicurezza e progettazione antisismica: a Saie 2024 la Piazza Sismica targata ISI

ISI porterà a SAIE Bologna 2024 tanti elementi di novità sia nei contenuti che nella strutturazione degli spazi comuni, pensati per favorire maggiore interazione e scambio di conoscenze

martedì 10 settembre 2024 - Redazione Build News

DSC_0391-1024x682

Con la partecipazione di 32 aziende associate, Piazza ISI, la collettiva di Ingegneria Sismica Italiana, si propone come punto di riferimento per gli esperti della sicurezza di strutture e infrastrutture, tecnologie e progettazione antisismica.

ISI porterà a SAIE Bologna 2024 tanti elementi di novità sia nei contenuti che nella strutturazione degli spazi comuni, pensati per favorire maggiore interazione e scambio di conoscenze.

Le aree tematiche

L’area sarà suddivisa in sezioni tematiche:

  • Area Istituzionale per la rappresentanza, i rapporti pubblici e la comunicazione;
  • Area Eventi per la formazione e l’approfondimento;
  • Area Business per il networking e gli incontri professionali;
  • Area Lounge per i momenti di condivisione e le iniziative pubbliche o riservate agli Associati ISI.


Il programma della Piazza Sismica ISI

Il programma delle quattro giornate di manifestazione, particolarmente ricco di iniziative, prevede 29 eventi che coinvolgeranno aziende espositrici, partner, professionisti, docenti universitari e istituzioni.

Le linee d’azione sono inclusività e network affinché conoscenza e innovazione possano trovare il giusto spazio nel dibattito e nella crescita collettiva.

La programmazione sarà suddivisa in sessioni:

  • Thematic Table, tavole rotonde su temi trasversali di attualità, quali alte prestazioni e recupero e ricostruzione di edifici esistenti con la partecipazione delle aziende espositrici in Piazza ISI che si confronteranno con relatori provenienti dal mondo professionale, scientifico e istituzionale;
  • Professional Meeting, seminari accreditati di aggiornamento su due argomenti di attualità: Codice dei Contratti e Decreto Salva Casa;
  • Corporate Event, eventi a cura dalle aziende espositrici in Piazza ISI che presenteranno novità di prodotto, nuove tecnologie, materiali e sistemi;
  • Partner Event, convegni istituzionali organizzati in collaborazione con i partner istituzionali di ISI;
  • ISI Party e ISI Closing Event, appuntamenti esclusivi per gli Associati ISI.

Il programma è ancora in fase di aggiornamento, per maggiori informazioni visitare il link.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Annunciato il nuovo Piano nazionale per la prevenzione sismica

L’annuncio arriva in occasione della settima edizione della “Giornata Nazionale della Prevenzione...


Attualità
Un incontro per la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica

A Roma si è svolto un confronto sul futuro della sicurezza in...


Attualità
Si chiude con oltre 40 mila visitatori il Saie 2024

la Fiera delle Costruzioni chiude con 40.277 presenze e 560 le aziende...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore