Prodotti

Un nuovo sistema di tracciamento per i blocchi di marmo

Questa è una delle misure previste dal Regolamento degli Agri Marmiferi approvato da Comune di Massa

lunedì 9 dicembre 2024 - Redazione Build News

cave di Carrara

È necessaria l’introduzione di un sistema di tracciamento per i blocchi di marmo che scendono dalle montagne: una delle misure previste dal Regolamento degli Agri Marmiferi, approvato dal Comune di Massa e attualmente in vigore. Tuttavia, realizzare uno strumento del genere non è affatto semplice e richiede competenze specifiche.

Per questo motivo, il Comune ha deciso di affidare la realizzazione del sistema di identificazione e tracciabilità dei materiali da taglio a uso ornamentale – siano essi blocchi, semiblocchi o materiali informi – a una società esterna. Si tratta della Omniconnect Srl di Pontedera, con un appalto del valore di circa 35.000 euro.

La necessità di questo sistema è sancita dall’articolo 5 del Regolamento degli Agri Marmiferi, approvato nel 2020, che disciplina il rilascio delle concessioni agro-marmifere. L’articolo prevede infatti un “sistema di monitoraggio obbligatorio, atto al controllo dei volumi estratti, da parte dei titolari di concessione mineraria, tramite l’utilizzo del certificato digitale di ogni singolo elemento commerciale estratto (blocchi, semi-blocchi ed informi) e del suo censimento nell’anagrafe atto a conseguire il tracciamento geografico del materiale estratto e delle sue ulteriori fasi di lavorazione”

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Progetti
L’acustica dell’headquarter Universal Music Italia

Viva Consulting firma l’acustica per i nuovi uffici di Universal Music Italia...

ISI pubblica il Bando di concorso per promuovere la ricerca nel campo dell’ingegneria sismica

Il progetto sostiene l’eccellenza nella ricerca scientifica e nel sensibilizzare sulle tematiche...

Attualità
Materiali critici e sviluppo: il dibattito a Torino

Sostenibilità e risorse strategiche: il convegno di Torino ha acceso i riflettori...