Attualità

Smart home in Italia: un mercato da 900 milioni di euro

6 italiani su 10 hanno un dispositivo smart in casa. Guidano il mercato le soluzioni per la sicurezza (28%), poi elettrodomestici (19%), riscaldamento e climatizzazione (16%) e smart speaker (14%)

mercoledì 19 febbraio 2025 - Redazione Build News

shutterstock_2075902351

Il mercato della Smart Home torna a crescere in doppia cifra: raggiunge quota 900 milioni di euro, +11% rispetto al 2023. A fare da traino sono le soluzioni per la sicurezza, come videocamere, sensori per porte-finestre e serrature connesse, che rappresentano il 28% del valore. Seguono elettrodomestici smart (19%), dispositivi per il risparmio energetico come caldaie, termostati, valvole termostatiche e condizionatori connessi (16%) e smart speaker (14%).

Il 2024 ha portato novità importanti sul fronte della domanda di soluzioni smart per la casa, con un aumento della consapevolezza e della maturità dei consumatori italiani: oggi 6 su 10 possiedono già degli oggetti smart in casa, anche se solo 4 su 10 li hanno connessi alla rete internet. In ogni caso, è alta la propensione all’acquisto di nuovi dispositivi in futuro: uno su tre si dice interessato. Ma ci sono importanti novità anche lato offerta: aumenta la gamma di servizi attivabili dall’utente e questi sono sempre più innovativi, grazie alla valorizzazione dei dati raccolti dai dispositivi e all'integrazione delle soluzioni IoT con l’Intelligenza Artificiale. La vendita dell’hardware è un mezzo per ampliare la propria base clienti, ma le aziende sono sempre più consapevoli che il vero valore vada cercato altrove.

Sono alcuni risultati della ricerca sulla Smart Home dell'Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano*, presentata oggi durante il convegno “Nuove sfide per la Smart Home tra AI, dati e sostenibilità: mission (im)possible?”. Uno degli oltre 50 differenti filoni di ricerca degli Osservatori Digital Innovation della POLIMI School of Management (www.osservatori.net) che affrontano tutti i temi chiave dell'Innovazione Digitale nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione.

“Gli ultimi mesi hanno portato importanti novità sul mercato - afferma Giulio Salvadori, Direttore dell’Osservatorio Internet of Things -. Da un lato, cresce la consapevolezza dei consumatori e, in parte, della filiera di installatori e manutentori, sempre più convinti delle potenzialità delle soluzioni per la casa smart. Dall’altro lato, si assiste a una platea sempre maggiore di aziende che punta su valorizzazione dei dati, offerta di nuovi servizi e integrazione con soluzioni di Intelligenza Artificiale per fidelizzare i propri clienti, garantendo un’esperienza sempre più personalizzata e creando valore grazie ai dati raccolti. Nel 2025 le sfide per la Smart Home saranno l’evoluzione degli ecosistemi per l’interoperabilità, con Matter in prima fila tra le iniziative più rilevanti, e l’arrivo del Data Act, che si propone di regolare e armonizzare l’accesso equo ai dati, inclusi quelli prodotti dagli oggetti smart in casa”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Ariston Group tra i protagonisti del convegno Smart Home al Politecnico di Milano

il gruppo mette in evidenza come digitalizzazione e ai migliorino la qualità...


Prodotti
La centralina per la Smart Home: tra comfort, sicurezza e flessibilità

eQ-3 presenta Homematic IP Home Control Unit, la centralina che funziona sia...


Mercato
Smart home: Nice e Serge Ferrari insieme per il Soltis Tour 2024

Il road show vedrà la presentazione della nuova integrazione tra i prodotti...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore


Mercato
Ariston Group tra i protagonisti del convegno Smart Home al Politecnico di Milano

il gruppo mette in evidenza come digitalizzazione e ai migliorino la qualità...

Mercato
Arriva la partnership tra Mitsubishi Electric e Ancorotti Cosmetics

Le tecnologie dell’azienda giapponese garantiranno efficienza energetica e comfort ambientale negli ambienti...

Attualità
Nucleare: un modello di IA per migliorare la sicurezza

La ricerca fa parte del progetto europeo ASSAS da 4 milioni di...